mercoledì 29 ottobre 2014

Tailer - “Feast of friends”, The Doors on the road!

No, non è il solito film dei "The Doors" che conosciamo tutti, questa è una cosa molto molto più cazzuta. Correva l'anno 1968, ed i "The Doors" iniziarono a girare "Feast of Friends", un docu-film (termine che fa cagare quasi quanto aperi-cena N.D.R.) che narra le avventure on the road del king lizard "Jim Morrison" e della sua band durante la calda estate del 1968.
Spezzoni dei concerti, backstage, immagini inedite, un gran bel procetto interrotto in corso d'opera visto che i soldi per la produzine vennero destinati a pagare le beghe legali di Morrison che quell'anno finì al fresco in quel di Miami.
Fortemente voluto dal batterista "John Densmore" per ricordare i membri scomparsi il documentario uscirà in DVD e Blu-Ray l'11 Novembre.
Non so voi, ma io non me lo perderò assolutamente! ENJOY! (Ps, gustatevi il trailer intanto)


giovedì 23 ottobre 2014

Today in my Headphones... The Eeries - Cool Kid

Oggi mi voglio addentrare nell'occulto. Nel senso, non parlerò di "Black Sabbath" o di "Marilyn Manson" ma bensì mi addentrerò nella pseudodescrizione un gruppo della quale NON SO NIENTE, della quale CONOSCO SOLO UNO DEI DUE BRANI editi, della quale SOLO IO ED UN MIO AMICO IN COMUNE siamo fans in facebook.
Non lo faccio per fare, lo faccio perché l'altra sera quando l'ho sentita alla radio in macchia per poco faccio un frontale per quanto mi ha gasato ed è una cosa ormai rarissima se non impossibile con i brani nuovi.
Di loro non so niente, non so nomi età provenienza cazzi e mazzi, di loro non v'è traccia in nessun sito (incluso wikipedia), di loro si trovano solo i primi due singoli usciti in iTunes (trovate il link nel loro Sito Ufficiale). Non so più che minghie dire, ascoltate e basta! ENJOY!


martedì 21 ottobre 2014

Today in my Headphones... Pearl Jam - Infallible

Ebbene si, dopo più di un mese (mese parecchio travagliato) riprendo in mano le redini del mio piccolo blog per portarvi all'ascolto di un pezzo ogni volta diverso.
Dati per finiti già dopo il secondo album (AHAHAHAHAHAHAH) oggi ci ascoltiamo "Infallible", brano dei "Pearl Jam" contenuto nel loro decimo album "Lightning Bolt".
Chiariamo una cosa, la verve di "Ten" e di "Vitalogy" (Dio benedica quei due capolavori) è chiaramente un po' venuta meno però definirli FINITI è un po' esagerato suvvia.
Venendo a bomba, brano numero 5 dell'album numero 10 (in studio), "Infallible" rappresenta in pieno l'ecletticità del gruppo che con "Lightning Bolt" ha deciso di uscire un bel po' dai canoni del "Grunge" brutto sporco e cattivo che li caratterizzava sino dagli esordi.
"Infallible" è un brano strano, complesso, a tratti "Funk - Rock" ed in ogni caso molto eclettico partorito a 6 mani da "Vedder", "Gossard" e "Ament" e parla della volontà di cambiamento insita in ognuno di noi. Parla dell'egoismo delle persone che "tanto non sta succedendo a me", della noncuranza di quello che ci circonda perché "tanto non è affare nostro" e che comunque "dopo la seconda opportunità ci sarà di sicuro anche la terza".
Giudizio mio, un brano così non te lo aspetti dai "Pearl Jam" ed all'inizio non ti entra subito in testa. Dopo qualche ascolto, a mio avviso, tutto cambia.... ENJOY!


mercoledì 17 settembre 2014

Today in my Headphones... L'hair metal è morto, w l'hair metal! Steel Panther - Party Like Tomorrow Is The End Of The World

Come ogni cosa sulla faccia della terra anche la musica ha i suoi andirivieni, il più delle volte opinabili ma ogni tanto ci si azzecca diciamo.
Oggi parliamo di un gruppo che a 30 e passa anni di distanza dall'esplosione del "Glam Metal" o "Hair Metal" lo fa ancora bene, anzi forse meglio di quello che si faceva all'epoca!
Gli "Steel Panther" sono un gruppo demenziale (ma forse nemmeno troppo) formatosi nel 2000 e con già 4 album all'attivo (uno col precedente nome "Metal Shop" e 3 come "Steel Panther").
4 membri, capelli lunghi, colori sgargianti, energia a vagonate fanno di loro gli eroi moderni del "Glam", aggiungiamoci poi le tonnellate di figa che li circondano in ogni video ed il gioco è fatto!
2013, un anno dopo la profezia dei "Maya", il gruppo presenta al mondo intero il singolo
"Party Like Tomorrow Is The End Of The World".
Non è difficile immaginare di cosa parli il brano, mentre parecchio surreale è il video dove si vedono dei membri del gruppo puntarsi le pistole addosso dopo che uno di loro li ha accolti a casa informandoli che il mondo sarebbe finito il giorno dopo!
Da li è tutto un susseguirsi di figa e festa... Come se domani fosse la fine del mondo :D ENJOY!

(attenzione, il video contiene contenuti sessuali e moralmente disdicevoli. se siete religiosi, puritani, teste di cazzo e/o moralisti non guardatelo. anche se penso che se siete tutte quelle cose non sareste qua. non si sa mai.)



mercoledì 10 settembre 2014

Today in My Headphones... Hardcore Superstar - We Don't Celebrate Sundays

Oggi mi va di sfondare una porta aperta, apertissima, spalancata quasi!
In un periodoo in cui ogni giorno mi sento ripetere che la bella musica è morta (non solo il rock eh) mi piace pensare a come sbugiardare questa leggenda metropolitana, ed a parere mio, gli "Hardcore Superstar" mi danno un gran bell'aiuto.
Formatisi in Svezia nel 1997 spaziano dall' "Hevy Metal" all' "Hard Rock" con grande facilità, senza mai perdere il loro caratteristico suono "grezzo" e "perforante".
10 i loro album all'attivo, col primo "It's Only Rock'n'Roll" del 1998 uscirono solo nella loro Svezia fino a quando non capitò nelle orecchie dei discografici dell'anglosassone "Music For Nation" che li mise sotto contratto e diede il via alle registrazioni del secondo album "Bad Sneakers and a Piña Colada". Album che conteneva sia pezzi inediti che pezzi di "It's Only Rock'n'Roll".
Da li in poi la continua escalation che li porterà nel 2001 ad aprire i live degli "AC/DC" e dei "Mothorhead" in Italia.
Non penso sia difficile capire di cosa parla "We Don't Celebrate Sundays", un inno alla devastazione del sabato sera ed al lasciar correre i festeggiamenti della domenica mattina!
Cito:

We don't celebrate Sundays anymore
(we don't celebrate Sundays)
My good church is not open on Sundays
(we don't celebrate Sundays)

Oltre alla musica, il loro punto di forza è la presenza scenica del loro leader "Jocke Berg", un vero e proprio leader carismatico di altri tempi  nonostante la giovane età. Anche per questo ho scelto un video dove potrete ammirarli in tutta la loro possenza se (al contrario mio) non avete mai avuto il piacere di goderveli "LIVE"!

Come sempre mi sono dilungato abbastanza, lascio ora spazio alla musica.
Un click e sarà tutto vostro, ENJOY!