domenica 20 ottobre 2013

Today in my Headphones... Mötley Crüe - Girls, Girls, Girls

Gooooooooooood morning Vietnam! Come state miei carissimi amici, vi sono mancato?
Questa settimana vi posto la mia recensione di domenica, giorno inusuale ma col lavoro non  posso fare altrimenti ;)
Oggi vi parlo di un  gruppo storico dell'Hair Metal, i "Mötley Crüe" e del loro brano del 1987 "Girls, Girls, Girls" estratto come primo singolo dall'omonimo album.
Il pezzo parla di donne, o meglio donnacce visto che è un continuo nominare tutti i lap dance della "Sunset Strip" di Los Angeles.
Quando venne fuori il video diede non pochi problemi ad "MTV" (eh si, quando ancora trasmetteva musica e non reality di mongoloidi palestrati o sbarbate incinte) che decise di passare una versione censurata!
Perché? Semplice, il video era ambientato in uno strip club e la band era seduta in prima fila a godersi lo spettacolo... Non male no? ENJOY!



martedì 8 ottobre 2013

Today in my Headphones... Hole - Pacific Coast Highway

Miei cari lettori e lettrici buongiorno! Dopo una lunga pausa eccomi di nuovo qua a parlarvi di musica, colgo comunque l'occasione per dirvi che a causa di impegni di lavoro l'appuntamento con le recensioni passa da giornaliero a "casuale". Non vogliatemene, ma non dipende da me.
Oggi torniamo indietro solo di 3 anni che sono però sufficienti ad incontrare per strada (eheheheheheh) "Pacific Coast Highway", la prima release solo digitale delle "Hole" nonché singolo di presentazione dell'album "Nobody's Daughter". Uscita ad aprile, nel mese di maggio venne inserita nella programmazione della "USA Modern Rock Radio" il mese successivo.
Il brano v enne scritto dalla leader del gruppo "Courtney Love" in una stanza di hotel nel 2005. Come? 5 anni prima? Ebbene si, visto che "Pacific Coast Highway" in realtà fu concepito per il secondo album della vedova "Cobain" intitolato "Come Dirty Girls Get Clean"! Perché ho chiamato "Courtney" la vedova "Cobain"? Semplicemente perché questo brano (fra i più flosci delle "Hole") racconta del dolore ancora forte per la morte del marito (lacrime di coccodrillo IMHO)... ENJOY!


martedì 1 ottobre 2013

Today in my Headphones... Queen - We Will Rock You

Miei fedeli lettori e lettrici, oggi voglio sfondare una porta aperta e voglio fare due parole su un pezzo che non ha bisogno di nessuna presentazione, e che in questo mese compie 36 anni!
Scritto da "Brian May" come pezzo di presentazione dell'album "News of the World" del 1977.
Forse non ci crederete, ma il brano nacque come pezzo "Hard Rock", finché un giorno in studio "Roger Taylor" non iniziò a canticchiarlo ed a fischiettarlo senza base e battendo la ritmica come la conosciamo noi, con mani e piedi... Mai intuizione fu più grande!
Ps, ma lo sapete che il battito dei piedi fu registrato in una vecchia chiesa col pavimento di legno?
Il pezzo fu reinterpretato da chiunque, compresi i "Five", ma la reinterpretazione a cui son più legato è quella di "Axl Rose" nel "Freddie Mercury Tribute Concert" del 1992. E visto che sono buono ve la posto qua sotto, subito dopo il video ufficiale :) ENJOY!





giovedì 26 settembre 2013

Today in my Headphones... The Cars - Sad Song

Dopo una bella botta di "a jump in the past" torniamo ai tempi nostri, per la precisione nel 2011 quando la storica band made in U.S.A. dei "The Cars" dopo qualche anno di silenzio torna sulle scene con una reunion. Dopo la morte del bassista "Benjamin Orr" la band torna alla carica con l'album "Move Like This", e decide di usare come singolo trainante la bellissima "Sad Song".
Al contrario di quello che ci si aspetta dal titolo, il brano è tutto fuorché triste, anzi ha un ritmo molto allegro e fra synth e schitarrate la voglia di muoversi viene fuori anche ai più riottosi.
Probabilmente il gruppo si aspettava un picco di vendite molto alto, visto anche il clima di attesa creato con la presentazione della reunion e della pubblicazione del singolo nella loro "Pagina Ufficiale Facebook".
Dovettero invece accontentarsi della posizione numero 33 nella "US Billboard Rock Songs", sorte ben migliore ebbero nella "Billboard Triple A" raggiungendo la posizione numero 2... Listen to me, ENJOY!



mercoledì 25 settembre 2013

Today in my Headphones... Pink Floyd - Money

Sublime, epico, capolavoro, quintessenza della musica.
Penso che questi quattro termini bastino ed avanzino per definire almeno in parte quello che è questo brano targato "Pink Floyd" scritto nel 1972 ed uscito l'anno seguente all'interno dell'album "The dark side of the moon" come brano di apertura sia del lato 1 che del lato 2 del vinile originale.
Scritta e composta da "Roger Waters" è l'unico brano dell'album ad essere entrato nella "Top 20" della "Billboard hot 100"
Divenuta famosa per il suo tempo insolito di 7/4 - 4/4 e per il loop ricorrente dela pioggia di denaro che apre la composizione, "Money" è stato un brano costantemente presente nelle esibizioni live della band dal 1972 al 1975 e venne nominato "Bis" ufficiale del tour della band del 1977.
Dopo anni ed anni, precisamente nel 1994, la band riprese ad eseguire il brano durante il "The Division Bell" Tour (tra l'altro fu il secondo tour del secondo album senza Waters")
La canzone, come si può facilmente intuire, parla dell'ossessione del denaro e dello spendere compulsivamente. Il video infatti  è tutto un rincorrersi di immagini di oro, denaro, pietre preziose etc etc etc.
Riconoscimenti postumi: nel 2008 "Guitar World Magazine" ha posizionato l'assolo di "David Gilmour" alla posizione numero 62 nella classifica dei lettori dei 100 migliori assoli di chitarra, mentre l'intero brano si piazzò alla posizione numero 69 nella classifica "100 Greatest Guitar Songs of All Time" della rivista "Rolling Stones". Detto questo, gustiamocela LIVE nel mitico concerto di Venezia nel 1989... ENJOY!