Visualizzazione post con etichetta usa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta usa. Mostra tutti i post

venerdì 1 agosto 2014

Today in my Headphones... 20 years of "NOFX - Punk in Drublic"

1994 - 2014. Eppure sembra ieri.
Avevo 14 anni, frequentavo per il primo anno le scuole superiori a Venezia e fumare cicche di nascosto al piano di sopra della motonave era una trasgressione da adrenalina fin sopra i capelli (si, all'epoca li avevo).
Walkman sempre nelle orecchie, il più delle volte dalle cuffie uscivano "Dookie" (pubblicato in quell'anno) o "Appetite for Destruction" ma non solo.
Finché un giorno mi passarono questa cassetta, e fra me e me pensavo "e questi chi sono?"
SBAM, na botta nelle orecchie tuttora indimenticabile!
L'album che il mio compagno di viaggio passò nelle mie mani era la cassettina (duplicata e con la copertina custom come si usava in quegli anni) era "Punk in  Drublic", quinto album in studio della band made in usa "NOFX". Non avevo idea di come si pronunciasse il nome (eccheccazzo avevo 14 anni -_-), non avevo idea di chi fossero, non sapevo na fottuta sega di  loro, eppure iniziai ad ascoltare quell'album a rotta di collo!
La tracklist era:

  1. Linoleum - 2:10
  2. Leave It Alone - 2:04 
  3. Dig - 2:16 
  4. The Cause - 1:37 
  5. Don't Call Me White - 2:33 
  6. My Heart Is Yearning - 2:23 
  7. Perfect Government - 2:06 
  8. The Brews - 2:40 
  9. The Quass - 1:18 
  10. Dying Degree - 1:50 
  11. Fleas - 1:48 
  12. Lori Meyers - 2:21 
  13. Jeff Wears Birkenstocks - 1:26 
  14. Punk Guy (Cause He Does Punk Things) - 1:08 
  15. Happy Guy - 1:58 
  16. Reeko - 3:05 
  17. Scavenger Type - 7:12  
La mia preferita? Nonostante le mie solite difficoltà a stabilirlo quando si tratta di ricordi, sforzandomi posso dire "My Heart is Yearning". Un click e l'intero album sarà nelle vostre orecchie.... ENJOY!


mercoledì 5 marzo 2014

Today in my Headphones... Taylor Hawkins, Chris Shiflett & Dave Grohl - Under Pressure

Cover  Band? Si Grazie!
Questo hanno sicuramente pensato Taylor Hawkins e Chris Shiflett dei FOO FIGHTERS al momento della creazione dei "Chevy Metal", una band che reinterpreta esclusivamente SUCCESSI ALTRUI.
L'occasione era la chiusura del FAIRGROUNDS FESTIVAL nella piccola COSTA MESA negli USA.
Per l'occasione e per il brano, HAWKINS e SHIFLETT hanno chiamato con se il loro leader ed amico DAVE GROHL.
Nel video vediamo l'esecuzione appunto di UNDER PRESSURE dei sempre compianti QUEEN, durante l'esibizione eseguirono anche MISS YOU dei ROLLING STONES e PANAMA dei VAN HALEN.
Artisti completi, e si sente... ENJOY!



giovedì 26 settembre 2013

Today in my Headphones... The Cars - Sad Song

Dopo una bella botta di "a jump in the past" torniamo ai tempi nostri, per la precisione nel 2011 quando la storica band made in U.S.A. dei "The Cars" dopo qualche anno di silenzio torna sulle scene con una reunion. Dopo la morte del bassista "Benjamin Orr" la band torna alla carica con l'album "Move Like This", e decide di usare come singolo trainante la bellissima "Sad Song".
Al contrario di quello che ci si aspetta dal titolo, il brano è tutto fuorché triste, anzi ha un ritmo molto allegro e fra synth e schitarrate la voglia di muoversi viene fuori anche ai più riottosi.
Probabilmente il gruppo si aspettava un picco di vendite molto alto, visto anche il clima di attesa creato con la presentazione della reunion e della pubblicazione del singolo nella loro "Pagina Ufficiale Facebook".
Dovettero invece accontentarsi della posizione numero 33 nella "US Billboard Rock Songs", sorte ben migliore ebbero nella "Billboard Triple A" raggiungendo la posizione numero 2... Listen to me, ENJOY!



venerdì 23 agosto 2013

Today in my Headphones... Arctic Monkeys - Fake Tales Of San Francisco

Ieri alternative, oggi indie/GARAGE, ma sempre e comunque ROCK!
Siamo nel 2006, la band inglese degli "Arctic Monkeys" pubblica prima nell'ep "Five Minutes With the Arctic Monkeys" e poi nell'album "Whatever People Say I Am, That's What I'm Not" il singolo "Fake Tales Of San Francisco".
La cosa curiosa di questo brano è che non venne MAI rilasciato, come singolo intendo, né in formato fisico né in formato digitale ma bensì venne distribuito esclusivamente alle emittenti radiofoniche!
Una forma di promozione strana se vogliamo che però ha funzionato alla grande come traino per l'album!
La canzone è tutto basato sullo schernire un'ipotetica band del South Yorskshire che millanta di provenire dagli Stati Uniti, epico il passaggio "He talks of San Francisco , he's from Hunter's Bar"
Il ritornello ad ogni modo contribuì ad aumentare a dismisura il seguito della band appunto negli U.S.A.!
Come sempre bando alle ciance e... ENJOY!




venerdì 31 maggio 2013

Today in my Headphones... The Hives - Two-Timing Touch and Broken Bones

Chi ha detto che il punk è morto del tutto? Cioè ragazzi, vi sto per parlare di un gruppo la cui traduzione letterale è L'ORTICARIA... se non è "punk" questo non so!
Oggi parliamo dei THE HIVES e della loro TWO-TIMING TOUCH AND BROKEN BONES.
Gruppo appartenente al filone GARAGE pubblicano il loro album TYRANNOSAURUS HIVES (che poi, ce lo pensate un tirannosairo con l'orticaria? ma come si gratta?) nel 2004 e ci estraggono appunto questo brano riscuotendo un gran successo in tutto il mondo, vi basti pensare che negli USA l'album fu presentato al DAVID LETTERMAN SHOW per capire l'entità del fenomeno.
Suoni grezzi con sonorità veloci e concise caratterizzano album e singolo, ripescando per l'appunto nel Punk tutti gli elementi melodici tipici di quella musica e riadattandoli ai giorni nostri.
Fra i vari piazzamenti di rilievo del singolo ricordiamo la posizione #44 della UK TOP 74 e la posizione #16 della classifica dei video di MTV EUROPE. ENJOY!

lunedì 6 maggio 2013

Today in my Headphones... Billy Idol - Cradle of love

Dopo una full immersion nel punk di fine anni 70 vi catapulto nel rock contaminato dei 90's.
Oggi andiamo a trovare il biondo BILLY IDOL che nel 1990 travolge l'intero pianeta con il suo quarto album CHARMED LIFE presentato dal singolo CRADLE OF LOVE.
Traccia n°6 dell'album, primo singolo estratto, successo mondiale negli USA dove raggiunse la posizione #2 della BILLBOARD HOT 100, Cradle Of Love fu però vittima del NEMO PROFETA IN PATRIA visto che negli UK non andò mai oltre la posizione #34.
Altri riconoscimenti furono la posizione #1 della MAINSTREAM ROCK CHART sempre negli USA, ricevette una nomination come BEST ROCK VOCAL PERFORMANCE nella 32esima edizione dei GRAMMY AWARDS. Il video, nomination agli MTV MUSIC AWARD del 1990 per BEST MALE VIDEOS, BEST SPECIAL EFFECTS, BEST VIDEO FROM A FILM vede come protagonista una spettacolare adolescente intenta a sedurre un tranquillo impiegato!


ENJOY!

giovedì 2 maggio 2013

Who Said? Le frasi celebri del ROCK!

Procediamo la mia scimmia per il punk con una citazione del leader dei Nirvana KURT COBAIN, che parlando del suo album BLEACH del 1989 disse...

Punk significa libertà musicale. È dire, fare e suonare ciò che ti pare.
Sul dizionario Webster, 'nirvana' significa libertà dal dolore, dalla sofferenza del mondo esterno: 
è quanto di più vicino alla mia definizione del punk rock.


mercoledì 10 aprile 2013

Who Said? Le frasi celebri del ROCK!

Oggi vi porto all'attenzione una frase detta non da un vecchio rocker, ma bensì da ABBIE HOFFMAN (tirate dentro le lingue, ABBIE non ALBERT)
Abbie era un esponente politico della sinistra statunitense nonchè fondatore del movimento YPPIES (aridaje, non HIPPIE, YPPIES) nonchè portavoce dela movimento di rivoluzione giovanile negli anni 60 & 70.
A proposito del rock, lui si espresse così:

"Gli anni '60 sono svaniti, la droga non potrà mai più essere così a buon mercato,
il sesso mai così libero e il rock and roll mai così grande."


Ha avuto torto? Ha avuto ragione? Che dite? ENJOY!

Today in my Headphones... Audioslave - Cochise

Come presentarsi al pubblico lasciando il segno?
Con un album omonimo ed un singolo di presentazione che resterà negli annali, ovvio!
Siamo nel 2002, gli AUDIOSLAVE hanno pronto l'album ed il titolo, ma si stanno arrovellando su che singolo estrarre per presentarlo al grande pubblico...
Il brano di per se non sarebbe mai dovuto esistere, nel senso... Non era previsto che venisse steso, ma durante la lavorazione di un'altro pezzo TOM MORELLO (chitarrista del gruppo) colpì le corde del suo strumento con una matita e, complice il delay impostato su "slap-back" ne uscì un rumore simile a quello di un elicottero in volo.
Il titolo, cochise, è dedicato all'omonimo capo indiano della trib degli apache, che in solitaria guidò la rivolta del suo popolo contro le invasioni di Messico e Stati Uniti dei suoi territori.
Elicottero, Apache... Chiaro il nesso? ;)


ENJOY!

lunedì 8 aprile 2013

Today in my #Headphones... AC/DC - Thunderstuck

Come vi avevo promesso, per un po' (o almeno per oggi sicuro) abbandono un po' l'hair metal e l'hair rock e torno nei canoni della musica meno nostalgica ma sempre energica.
Potevo scegliere qualcuno di meglio? Potevo scegliere un brano meno rappresentativo dell'energia fatta musica? Io non credo ;)
THE RAZORS OF EDGE, così si intitola l'album datato 1990 degli AC/DC e che contiene anche THUNDERSTUCK, una delle loro canzoni simbolo nonchè singolo di presentazione dell'album sopracitato.
Disco di platino, posizione #5 della U.S.A. Mainstream Rock Chart, posizione #1 in Finlandia e #21 in Germania sono solo alcuni dei riconoscimenti che questa canzone ha portato nella bacheca dei trofei del gruppo australiano.
Sembrerà strano, ma anche questo brano è nato per caso da un riff di chitarra che ANGUS suonò per caso a MALCOM che disse "Ho un paio di idee per proseguire dando un bel po' di ritmo al tutto", in un paio di mesi stesero i testi e dopo restava solo da trovare refrein e titolo.
"Abbiamo cercato un qualcosa che avesse a che fare coi tuoni, visto che AC/DC = POWER" dichiararono i due YOUNG, et voilà il pezzo è servito!


ENJOY!

martedì 26 marzo 2013

Today in my #Headphones... Whitesnake - Here I Go Again

Correva l'anno 1982, i WHITESNAKE pubblicavano il loro primo album SAINTS & SINNER ed affidarono il lancio alla loro prima vera hit, appunto HERE I GO AGAIN!
Il brano fu scritto l'anno prima dal cantante del gruppo DAVID COVERDALE e dal loro ex chitarrista BERNIE MARSDEN.
Nel 1987 la band decise di re-incidere il brano per il loro album omonimo Whitesnake, cambiando anche le sue sonorità e passando da un rock blues melodico ad un hard rock bello cazzuto!
Esistono varie versioni del brano, e tutte quante autorizzate e registrate dai suoi creatori, ecco l'elenco:
#1, original version, album Saints & Sinner.
#2, prima cover pubblicata nel 1987, album Whitesnake.
#3, radio mix, pubblicata sempre nel 1987 ma rilasciata come singolo solo negli USA.
#4, acoustic version, registrata nel 1997 per l'album STARKERS IN TOKYO con ADRIAN  VANDERBERG alla chitarra.
Che versione vi propongo oggi? Bè, con un semplice click potete scoprirlo, non siate pigri ;)



ENJOY!

mercoledì 13 marzo 2013

Today in my #Headphones... The Who - I Can See For Miles

Correva l'anno 1967, PETE TOWNSHEND dei THE WHO scrive I CAN SEE FOR MILES per inserirla nel loro album THE WHO SELL OUT e per farne l'unico singolo da esso estratto.
Per quanto riguarda le tecniche di registrazione, i The Who sono sempre stati all'avanguardia, ecco quindi che "I Can See For Miles" venne registrata in più sessioni in diversi studi.
La base venne registrata a londra, mentre la voce venne registrata nei celeberrimi Talentmaster Studios.
L'album venne poi ultimato negli avanguardisti Gold Star Studios di Los Angeles.
Curiosità, il brano fu il più grande successo dei The Who negli U.S.A., ma Townshend si dichiara tuttora insoddisfatto della riuscita del brano... Il perchè resterà sempre un mistero!
Il brano fu inserito anche nella colonna sonora dei film "APOLLO 13" e "The Boat That Rocked"


ENJOY!

mercoledì 27 febbraio 2013

Today in my #Headphones... Punkreas - Voglio Armarmi

Correva l'anno 2000 (sigh sob, ero giovane, quasi bello e capellone) ed un gruppo di scalmanati lombardi chiamati PUNKREAS produce il suo quarto album in studio (PELLE) e VOGLIO ARMARMI fu il terzo video nonchè il terzo singolo estratto dall'album.
Il brano parla della facilità con cui ci si possono procurare le armi negli U.S.A. , di come i reati da arma da fuoco restino facilmente impuniti, a discapito di altri reati considerati molto più gravi tra cui l'uso di cannabinoidi. Il disco fu distribuito dalla UNIVERSAL.
Curiosità, tutti i video dell'album sono realizzati come dei cortometraggi di animazione che vedono come protagonisti i membri della band reinterpretati a cartone animato :D



ENJOY!

mercoledì 20 febbraio 2013

Today in my Headphones... Stone Temple Pilot - Plush

Quando si parla di capolavori del rock, è difficile non pensare ANCHE a PLUSH degli statunitensi STONE TEMPLE PILOTS.
Questo brano del 1992 è uno dei maggiori successi della band, nonchè il secondo singolo estratto dall'alum di esordio CORE.
La base musicale fu stesa da ROBERT DI LEO, ispirandosi al suo amore per la musica chiamata RAGTIME, ed il testo si ispira ad un articolo di giornale letto dallo stesso Robert che parla di una ragazza trovata morta nei pressi di SAN DIEGO.
Curiosità, solo qualche anno dopo la band rivelò che la canzone era una metafora per descrivere il fallimento di una storia d'amore....



ENJOY!

martedì 12 febbraio 2013

Today in my Headphones... The Beach Boys - Surfin Safari

Portiamo un po' di estate nelle nostre case, che ne dite?
Siamo nel 1962, l'AMERICA vive uno dei suoi periodi di massimo splendore, i cantanti compongono successi su successi e 5 ragazzi appassionati di SURF formano la loro band, per l'appunto THE BEACH BOYS!
MIKE LOVE, il cantante del gruppo aveva la bellezza di 21 ANNI ed era il più vecchio del gruppo (!!!!!) il chitarrista CARL WILSON invece era il più giovane coi suoi 16 anni di età!
SURFIN SAFARI è il singolo di presentazione dell'omonimo album, come uscì raggiunse la posizione #14 della top 100 USA, mentre l'album arrivò nel regno unito nel 1963 ma fallì l'ingresso in classifica (god sHave the queen, ndr).
Curiosità, il brano fu coverizzato dai RAMONES e fu incluso nel loro album di SOLO cover dal titolo ACID EATERS nel 1993!


ENJOY!

venerdì 8 febbraio 2013

Today in my Headphones... R.E.M. - Imitation Of Life


Un brano che ti entra subito in testa, un video apparentemente senza senso, un gruppo possente come i R.E.M. con il loro ROCK ALTERNATIVO ed ecco fatta la hit.
IMITATION OF LIFE è il singolo di presentazione dell'album REVEAL, il 12° della band statunitense e venne pubblicato nel 2001.
Il brano raggiunse appena la posizione #83 nella classifica di BILLBOARD, ma si piazzò alla posizione #22 nella classifica MODERN ROCK.
Curiosità, il video svelerà poi il regista, è un collage di un filmato della durata di 20 secondi mandato avanti ed indietro a ripetizione.
Nel video MICHAEL STIPE non canta mai il brano se non per un attimo, il mimo della canzone è affidato alla gente che recita nel video.
L'inquadratura è unica, solo ogni volta si zoomma su di un soggetto sempre diverso che mima la canzone.



ENJOY, and have a nice CARNIVAL weekend!

giovedì 7 febbraio 2013

Today in my headphones... The Doors - Love Her Madly

Brano del 1971, tra l'altro uno dei vari scritti non dal leader JIM MORRISON ma dal chitarrista ROBBIE KRIEGER, LOVE HER MADLY fu il primo singolo estratto dall'album "L.A. WOMAN" nonchè il dodicesimo nella discografia dei Doors.
Il 45 giri uscì nel marzo del 1971, qualche mese prima della release ufficiale dell'album, e si piazzò all'11° posto della classifica U.S.A. di BILLBOARD. Ricordiamo inoltre che il 3° posto nella classifica CANADESE fu il picco massimo per la band in quella nazione.


ENJOY!

lunedì 4 febbraio 2013

Today in my headphones... Rancid - Fall Back Down

Agosto 2003, dopo un periodo di assenza causato da varie peripezie e lutti all'interno della band, i RANCID pubblicano l'album INDESTRUCTIBLE.
Oltre che un ritorno sulle scene quest'album è un ritorno anche a qualche sonorità del passato, tipo lo SKA ed il loro amato HARDCORE.
FALL BACK DOWN è comunque un brano di puro STREET PUNK nonchè il primo singolo estratto dall'album (il 6° in studio della band).
Curiosità, come miglior risultato ha ottenuto il 13° posto nella classifica USA MODERN TRACK, nel video inoltre c'è anche una comparsata di KELLY OSBOURNE.


ENJOY!

sabato 26 gennaio 2013

Today in my headphones... The Doors - Roadhouse Blues

Blues e Rock n'roll fusi alla perfezione in questo brano scritto da JIM MORRISON nel 1969.
Pubblicato nel 1970, è uno dei singoli estratti da MORRISON HOTEL.
Per assurdo, nessun singolo ebbe mai il successo epocale che ebbe l'album intero. Si pensa che la causa fosse una maggiore ricerca musicale a discapito dei testi, meno trasgressivi e "libertini" degli album precedenti.


ENJOY, and have a nice weekend!

mercoledì 9 gennaio 2013

Today in my headphones... Motley Crue - If I Die Tomorrow

Band nata nel 1981 a los angeles, non ha nessunissimo bisogno di presentazioni di sorta. Questo brano è uno dei due inediti (l'altro è SICK LOVE SONG) inseriti nell'album RED, WITHE and CRUE del 2005 che contiene tutti i brani preferiti dei membri della band.
L'album si piazzò allora alla posizione n°6 della U.S.A. CHART ed il tour fu un tale successo da dover aggiungere altre 60 date alla prima stesura.


ENJOY!