Visualizzazione post con etichetta canadian singles chart. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta canadian singles chart. Mostra tutti i post

lunedì 2 febbraio 2015

Today in my Headphones... Sum 41 - Fat Lip

Flashback! Oggi torniamo indietro di quasi 3 lustri con un singolo dei canadesi (sì, sono canadesi) "Sum 41" intitolato "Fat Lip".
Il brano è il secondo singolo estratto dall'album "All Killer No Filler" del 2001 ed è stato uno degli ultimi album (del gruppo si intende) ad uscire ANCHE in musicasetta oltre che in CD e DVD.
I più attenti cinefili riconosceranno la canzone per essere stata usata anche nella colonna sonora del trash-cult "American Pie 2".
Il brano tratta i classici temi del "punk", o "pop pseudo punk" se vogliamo visto i soggetti che lo interpretano, tra i quali il disagio,  il non volersi omologare etc etc etc.
Insomma le solite cose, la diversità sta nel COME le racconti e le interpreti.
Non ci è dato sapere per quale motivo il singolo abbia come titolo "Fat Lip" (labbro gonfio), sappiamo solo che nella copertina campeggia un ragazzino con il labbro gonfio ed un occhio nero!
S.P.Q.C., sono pazzi questi canadesi... :D ENJOY!



lunedì 11 novembre 2013

Today in my Headphones... Garbage - Why do you Love Me

Anno 2005, anno di grandi cambiamenti nel mondo in generale ed anno di cambiamento anche per i "GARBAGE", gruppo statunitense di "Alternative Rock" che con l'album "BLEED LIKE ME" sancisce il definitivo passaggio della band dall'elettronica al "Rock Alternativo".
Il singolo fu uno degli ultimi (a memoria mia) ad essere rilasciato sia in cd che in vinile con due B-SIDE differenti. Quali? Ne parleremo più avanti ;)
Il brano ebbe un successo MONDIALE fin da subito, e la tabella delle classifiche lo dimostra in pieno. 
AnnoCanzoneClassificaPosizione
2005"Why Do You Love Me"UK Singles Chart#7
2005"Why Do You Love Me"UK Download Chart#22
2005"Why Do You Love Me"US Billboard Hot 100#94
2005"Why Do You Love Me"US Modern Rock Tracks#8
2005"Why Do You Love Me"Canadian Chart#12
2005"Why Do You Love Me"Australian Singles Chart#19
2005"Why Do You Love Me"German Singles Chart#63
2005"Why Do You Love Me"Irish Singles Chart#27
2005"Why Do You Love Me"Scottish Singles Chart#4
2005"Why Do You Love Me"Taiwan Singles Chart#10
Il brano ad ogni modo parla principalmente delle difficoltà riscontrate dalla band in corso d'opera, difatti dopo questo album si presero un periodo di pausa fino al 2011, anno in cui uscì "Not Your Kind of People", il quinto album della band iniziato nel 2010. ENJOY!


venerdì 20 settembre 2013

Today in my Headphones... Van Halen - Tattoo

Aspettando con un bilico di "FOTTITI" l'intenditore di turno che solo pensando all'anno di pubblicazione del brano esclamerà "Oddio che orrore, questi  non sono i Van Halen, si sono venduti, che schifo", andiamo a parlare di questo capolavoro pubblicato a gennaio del 2012, nonché primo singolo estratto dall'album "A Different Kind of Truth".
"Tattoo" per chi non lo sapesse è stato scritto basandosi su un vecchio successo dei "Van Halen" intitolato "Down in Flames" eseguito molte volte live nel loro tour mondiale del 1978 ma MAI pubblicato.
Venne poi ripreso nel 2001 durante la reunion (poi interrotta) del gruppo ma finì tutto nuovamente con un   nulla di fatto. Bisognerà attendere appunto al gennaio del 2012, quando il brano venne pubblicato prima nei web store ed iniziò ad essere programmato in radio in attesa del supporto fisico uscito qualche tempo dopo insieme al cd.
Svariate classifiche mondiali han premiato il gruppo per il loro lavoro, ricordiamo fra tante la posizione numero #17 della "US Billboard Hot 100". Ad ogni modo dite quello che volete, ma a me questo brano piace. Senza fare tanti paragoni con quello che esche negli ultimi anni secondo me questo è un signor brano, e fa sempre piacere ascoltarlo. Che ne dite? ;) ENJOY!



martedì 10 settembre 2013

Today in my Headphones... Billy Idol - Mony Mony

Non tutti i mali vengono per nuocere, non tutte le cover vengono per rovinare un brano.
Siamo nel 1981 ed il genio biondo "Billy Idol" decide di coverizzare "Mony Mony" pubblicato in origine nel 1968 dai "Tommy James and the Shondells".
Il titolo venne deciso "quasi per sbaglio", inizialmente il brano doveva intitolarsi un qualcosa come "Sloopy", o "Bony Marooney" ma nessuno della band ne era veramente convinto (deo gratias, n.d.r.)
L'illuminazione arrivò durante un loro viaggio a New York, quando "Tommy James" vide dal suo appartamento l'insegna con scritto  "MONY" sulla cima dell'edificio che ospita il "Mutual Of New York building" e pensò "E' come se dio ci avesse detto QUESTO E' IL TITOLO".
Curiosità, quando Idol eseguiva la cover nei concerti la gente ad un certo punto del brano iniziava ad intonare cori del tipo "Get Laid" o "Get  Fucked", e questo fece vietare l'esecuzione del brano alle varie feste nei campus universitari. Fu proprio la versione "Live" del 1987 quella che ottenne il maggior successo, piazzandosi alla posizione numero 1 della "Canadian Singles Chart", della "US Billboard Hot 100", alla posizione numero 7 della "Uk Singles Chart" ed alla 13 della "Swiss Singles Chart"... ENJOY!


giovedì 22 agosto 2013

Today in my Headphones... R.E.M. - Daysleeper

Oggi parliamo di uno dei gruppi a mio avviso più geniali ed eclettici del panorama ALTERNATIVE ROCK, e spendo sempre volentieri due parole sui "R.E.M." e sul suo leader "MICHAEL STIPE".
Il brano di oggi è "DAYSLEEPER" il primo singolo estratto da "UP", l'undicesimo album in studio della band. 
Daysleeper è un brano in puro stile R.E.M., e il loro leader Stipe dichiarò che l'dea per il brano ed il titolo gli venne mentre percorreva le scale di un grattacielo. Ad un certo punto notò che su di una porta campeggiava un cartello con la scritta "DAYSLEEPER" ossia "persona che dorme di giorno". Fu così che rallentò il suo passo ed iniziò a camminare molto molto più attentamente, appunto per non turbare il riposo del nottambulo.
Contrariamente a quello che ci si aspetta, la canzone non fu recepita subito benissimo e fece fatica a scalare la classifica (parlo del singolo non dell'album), l'unico piazzamento degno di nota è un accettabile quinto posto nella classifica RPM canadese... Chi l'avrebbe mai detto vero? ENJOY!



martedì 11 giugno 2013

Today in my Headphones... Bryan Adams - Run To You

Un balzo nella prima metà degli anni 80 per far due chiacchiere su BRYAN ADAMS e la sua RUN TO YOU me lo concedete?
Primo singolo estratto dall'album "RECKLESS", venne scritta a quattro mani da Bryan Adams insieme a Jim Vallance ed è forse il singolo che più ha riscontrato il gradimento del pubblico di tutti quelli pubblicati dal cantautore. Il brano si piazzò infatti in vetta della Billboard Mainstream Rock Tracks dove rimase per quattro settimane, e raggiunse la posizione numero 6 della Billboard Hot 100. Il singolo fu certificato disco d'oro in Canada nel 1985. Ricordiamo inoltre la posizione numero 11 della UK SINGLES CHART e la posizione numero 8 della classifica dei singoli in IRLANDA.
Curiosità, il video venne girato fra Londra e Los Angeles, e nel 1985 ricevette 5 nomination agli "MTV Video Music Awards" quali "Miglior regia", "Migliori effetti speciali", "Miglior direzione artistica", "Miglior montaggio" e "Miglior fotografia", non vincendo però in nessuna di queste categorie. ENJOY!

giovedì 6 giugno 2013

Today in my Headphones... Aerosmith - Falling in Love (is Hard on the Knees)

Miei cari lettori buongiorno, oggi vi voglio invitare in un viaggio nella seconda metà degli anni 90, più precisamente nel 1997, anno in cui gli AEROSMITH spopolarono con la loro FALLING IN LOVE (is hard on the knees).
Primo singolo estratto dal loro album NINE LIVES venne scritta da STEVEN TYLER, JOE PERRY e GLENN BALLARD. Presentato con un video surreale che aveva l'intento di deridere i video delle canzoni GRUNGE, Falling in love prese il titolo da un adesivo che Tyler vide qualche anno addietro.
Come viene facile immaginare il singolo spopolò in tutto il mondo, fra i massimi risultati ricordiamo:
Posizione numero 35 della Billboard Hot 100, posizione numero 1 della Billboard Mainstream Rock Tracks, posizione numero 29 nella Billboard Top 40 Mainstream, posizione numer 2 della Canadian Singles Chart. Inoltre il brano fu disco d'oro certificato RIAA per aver superato le 500.000 copie vendute e il video vinse l'MTV VIDEO MUSIC AWARD come BEST ROCK VIDEO nel 1997. Che ne dite, lo diamo un ascolto? ENJOY!

lunedì 13 maggio 2013

Today in my Headphones... Blue Oyster Cult - Don't fear the Reaper

Toh, guarda un po', siamo tornati negli anni '70, lo avreste mai detto? :D
DON'T FEAR THE REAPER, brano del 1976 della band americana BLUE OYSTER CULT tratto dall'album AGENTS OF FORTUNE.
Scritto ed arrangiato dal chitarrista della band Donald "Buck Dharma" Roeser, don't fear the reaper  parla dell'impossibilità di scampare alla morte e fu concepita dall'artista in un momento buio della sua vita, quando il pensiero più ricorrente era "cosa sarebbe successo se fossi morto giovane?".
Il brano fu eletto da ROLLING STONES a CANZONE DELL'ANNO nel 1976, nel 1994 sempre Rolling Stones la mise al 397° posto nella top 500 di tutti i itempi, nel 1997 la rivista MOJO la mise alla posizione n° 80 dei MIGLIORI SINGOLI DI OGNI TEMPO.
Per quanto riguarda le classifiche di vendita, ricordiamo che nell'anno di uscita raggiunse la posione #7 della SINGLES CHART in Canada, posizione #12 della BILLBOARD HOT 100 e la posizione #16 della UK SINGLES CHART.



ENJOY!