Visualizzazione post con etichetta uk singles chart. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta uk singles chart. Mostra tutti i post

giovedì 8 gennaio 2015

Today in my Headphones... Happy B.day ELVIS PRESLEY - All Shook Up

Oggi non è un giorno qualsiasi, oggi è IL giorno di festa per eccellenza.
Oggi non è un giorno qualsiasi, oggi è LA ricorrenza.
Oggi non è un giorno qualsiasi, oggi è IL COMPLEANNO DEL RE!
Nasceva infatti l'8 gennaio di 80 anni fa a "Tupelo" (mississipi) ELVIS AARON PRESLEY, il RE assoluto ed indiscusso del "Rock'n'roll".
Noto col soprannome di "The Pelvis" per il suo provocante (per l'epoca) movimento è tuttora considerato l'unico ed il solo RE.
Per festeggiare il suo 80esimo compleanno (sì, mi dispiace, io  non ci credo che è morto) ho scelto "All Shook Up", brano che in primis mi piace da morire, e che fu il suo primo singolo a piazzarsi alla posizione #1 della "U.K. Single Chart" nel 1957.
Vi incuriosirà sapere che "All Shook Up" contrariamente a quello che si crede NON fu scritta da Elvis ma dal celeberrimo "Otis Blackwell" dietro suggerimento di uno dei capi, tale "Al Stanton".
"All Shook Up" arrivò in 3 settimane alla posizione #1 della "Billboard", raggiunse la posizione #1 della "U.S. Pop", la posizione #8 in Olanda e la posizione #3 della "Country Chart". Cose IMPENSABILI per chiunque, ma non per lui. Non per il RE. ENJOY!



venerdì 4 aprile 2014

Today in my Headphones... Kula Shaker - Hush

Una cover al giorno toglie il medico di torno. Come? Non era così? Pfff, tradizionalisti!
Oggi facciamo due chiacchiere su "Hush", ma non la versione originale di "Billy Joe Royal" del 1967,
parliamo della versione dei "Kula Shaker" del 1999.
Successo enorme come singolo eh, nell'anno di uscita ha raggiunto subito la posizione numero 2 della uk singles chart proiettandoli a suonare come headliner in tutti i più importanti festival inglesi.
Storia relativamente breve quella dei "Kula Shaker", fondati con la formazione definitiva ed attuale nel 1993
(qualcuno sostiene 1995, ma 1995 è il debutto), nel 1997 raggiunsero l'apice della loro carriera ma senza MAI compiere il passo definitivo per la gloria.
Uno dei motivi del loro successo/insuccesso furono anche le dichiarazioni del leader "Crispian Mills" sul simbolo della svastica inteso come simbolo religioso.
I "Kula Shaker" infatti in tutti i loro brani riportano suoni di ispirazione indiana e le copertine degli album sono tutte dedicate a "Shiva" o comunque portino simbologie indiane.
Scioltisi nel 1999, si sono riformati nel 2005, ma sono sincero non ho più loro notizie. Un click e "Hush" è tutta per voi.... ENJOY!


lunedì 31 marzo 2014

Today in my Headphones... Lou Reed - Walk on the wild side

Oggi festeggiamo un debutto. Ma non un debutto qualsiasi, oggi festeggiamo il debutto di "Walk on the wild side" di "Lou Reed" nelle classifiche inglesi. Il brano, pubblicato come singolo nel novembre del 1972, raggiunse prima la posizione numero 16 nella "Billboard Singles Chart" e successivamente (oggi appunto, ma 41 anni fa) la pozizione n°10 nella "Uk Singles Chart".
Cosa c'è di sconvolgente in tutto questo? Ora come ora niente, ma che all'epoca un pezzo così "trasgressivo" entrasse in classifica era impensabile. Droga, bisessualità, transessualità, prostituzione sono i temi affrontati dal grande "Lou", il tutto concepito ispirandosi ai fatti che accadevano nella fabbrica di "Andy Warhol".
Presa come inno della protesta dalla comunità "LGBT" di tutto il mondo, "Walk on The Wild Side" è considerato il brano meglio riuscito e di sicuro più famoso di "Lou Reed". Curiosità, quanti di voi sapevano che l'assolo di sassofono suonato sul finale è suonato dal sassofonista indiano "Ronnie Ross" e non da "David Bowie"? Cosa c'entra Bowie? Bè, il singolo come l'intero album "Transformer" è una sua produzione ;)
Un click sul link e... ENJOY!




lunedì 11 novembre 2013

Today in my Headphones... Garbage - Why do you Love Me

Anno 2005, anno di grandi cambiamenti nel mondo in generale ed anno di cambiamento anche per i "GARBAGE", gruppo statunitense di "Alternative Rock" che con l'album "BLEED LIKE ME" sancisce il definitivo passaggio della band dall'elettronica al "Rock Alternativo".
Il singolo fu uno degli ultimi (a memoria mia) ad essere rilasciato sia in cd che in vinile con due B-SIDE differenti. Quali? Ne parleremo più avanti ;)
Il brano ebbe un successo MONDIALE fin da subito, e la tabella delle classifiche lo dimostra in pieno. 
AnnoCanzoneClassificaPosizione
2005"Why Do You Love Me"UK Singles Chart#7
2005"Why Do You Love Me"UK Download Chart#22
2005"Why Do You Love Me"US Billboard Hot 100#94
2005"Why Do You Love Me"US Modern Rock Tracks#8
2005"Why Do You Love Me"Canadian Chart#12
2005"Why Do You Love Me"Australian Singles Chart#19
2005"Why Do You Love Me"German Singles Chart#63
2005"Why Do You Love Me"Irish Singles Chart#27
2005"Why Do You Love Me"Scottish Singles Chart#4
2005"Why Do You Love Me"Taiwan Singles Chart#10
Il brano ad ogni modo parla principalmente delle difficoltà riscontrate dalla band in corso d'opera, difatti dopo questo album si presero un periodo di pausa fino al 2011, anno in cui uscì "Not Your Kind of People", il quinto album della band iniziato nel 2010. ENJOY!


martedì 10 settembre 2013

Today in my Headphones... Billy Idol - Mony Mony

Non tutti i mali vengono per nuocere, non tutte le cover vengono per rovinare un brano.
Siamo nel 1981 ed il genio biondo "Billy Idol" decide di coverizzare "Mony Mony" pubblicato in origine nel 1968 dai "Tommy James and the Shondells".
Il titolo venne deciso "quasi per sbaglio", inizialmente il brano doveva intitolarsi un qualcosa come "Sloopy", o "Bony Marooney" ma nessuno della band ne era veramente convinto (deo gratias, n.d.r.)
L'illuminazione arrivò durante un loro viaggio a New York, quando "Tommy James" vide dal suo appartamento l'insegna con scritto  "MONY" sulla cima dell'edificio che ospita il "Mutual Of New York building" e pensò "E' come se dio ci avesse detto QUESTO E' IL TITOLO".
Curiosità, quando Idol eseguiva la cover nei concerti la gente ad un certo punto del brano iniziava ad intonare cori del tipo "Get Laid" o "Get  Fucked", e questo fece vietare l'esecuzione del brano alle varie feste nei campus universitari. Fu proprio la versione "Live" del 1987 quella che ottenne il maggior successo, piazzandosi alla posizione numero 1 della "Canadian Singles Chart", della "US Billboard Hot 100", alla posizione numero 7 della "Uk Singles Chart" ed alla 13 della "Swiss Singles Chart"... ENJOY!


venerdì 26 luglio 2013

Today in my Headphones... The Rolling Stones - Jumpin' Jack Flash - H.B. Mick Jagger!

Nel giorno del compleanno del loro leader, ma che brano avrei mai potuto condividere?
Ovvio, avrei potuto condividerne miliardi di altri, ma "Jumpin' Jack Flash" oltre ad essere fra i miei brani preferiti dei "Rolling Stones" è una presenza fissa nei miei djset. Spero aggradi anche voi ;)
Uscito nel 1968 su 45 giri venne interpretato come ritorno della band alle sue origini "Blues" e finì in men che non si dica al primo posto nella "UK Singles Chart" ed al terzo posto nella classifica generale U.S.A.
Come venne riferito da "Keith Richards" l'ispirazione manco a dirlo venne per caso mentre lui e Mick erano in relax nella casa di campagna dello stesso Keith, Jagger poi ammise di essersi ispirato a qualche brano di "Lou Reed" per la stesura.
Fra i vari artisti che l'hanno coverizzata ricordiamo i "Beach Boys", i "Mothorhead", i "Guns n' Roses" e "Aretha Franklin"! Bando alle ciance, press play & ENJOY!






mercoledì 24 luglio 2013

Today in my Headphones... The Who - Pinball Wizard

Inginocchiamoci tutti davanti a questa composizione sacra di altri tempi,
quando entrano in campo i "The Who" non c'è più spazio per nessuno!
Scritto nel 1969 dal chitarrista e compositore del gruppo Pete Townshend, "Pinball Wizard" parla di un campione mondiale di flipper soprannominato "Local Lad" che viene stupito dall'incredibile abilità del protagonista del brano "Tommy Walker".
Estratto come singolo dell'album "Tommy", "Pinball Wizard" ottenne come massimo risultato la posizione #4 nella "UK Singles Chart", ciò nonostante è uno dei cavalli di battaglia della band e viene riproposto tuttora nelle scalette dei loro concerti. ENJOY!




martedì 23 luglio 2013

Today in my Headphones... Franz Ferdinand - No You Girls

Vista la trepidante attesa per il loro nuovo album, oggi indietreggiamo di poco e facciamo due chiacchiere a propostio degli scozzesi "Franz Ferdinand", uno dei gruppi che più mi ha soddisfatto in versione "Live".
Secondo singolo estratto dal loro terzo album intitolato "Tonight: Franz Ferdinand", "No You Girls" sale alla ribalta ed agli onori della cronaca immediatamente, complice il suo essere usata come colonna sonora per la pubblicità di un iPod.
Caso strano, il singolo entrò nella "Uk Singles Chart" alla posizione #22 due settimane prima della sua uscita ufficiale, per poi scendere alla posizione #24 quando uscì in supporto fisico e tornare al precedente piazzamento.
Con la sua permanenza di 10 settimane nella "UK Top 100" è il secondo singolo della band per durata all'interno della classifica dopo "Do You Want To"
Nel 2010 inoltre il remix di "No You Girls" ad opera di "Trenemoller" venne nominato nella categoria "Best Remixed Recording, Non-Classical" nella cinquantaduesima edizione dei "Grammy Award"
Ora godiamoci questo brano con un video simpatico girato dalla band in risposta al video ufficiale :D ENJOY!

lunedì 1 luglio 2013

Today in my Headphones... The Killers - Somebody Told Me

Dopo un sostanzioso salto negli anni 70 torniamo alla volta dei giorni nostri, quando 9 anni fa (ma cavoli già così tanto tempo è passato? o.O) i "The Killers" debuttavano col loro album "Hot Fuss" ed usarono come singolo di presentazione la loro ormai hit "Somebody Told Me".
Dico "ormai HIT" perché all'inizio il brano non ebbe il successo sperato, anzi a dire il vero passò quasi inosservato alle orecchie dei vari media o degli acquirenti, quindi venne rilasciato in due versioni poco differenti tra loro.
La prima versione del singolo (più rara, con la copertina rosa) raggiunse come picco massimo la posizione #51 della "Billboard Hot 100" mentre arrivò alla posizione #28 della "UK singles chart", la seconda versione rilasciata nel 2005 (copertina blu) ivece schizzò immediatamente alla posizione #3 della medesima classifica.
Nel 2009 la stazione radio inglese XFM la piazzò ala posizione #9 nella sua personale classifica dei top brani del decennio. Non male no? ENJOY!

martedì 11 giugno 2013

Today in my Headphones... Bryan Adams - Run To You

Un balzo nella prima metà degli anni 80 per far due chiacchiere su BRYAN ADAMS e la sua RUN TO YOU me lo concedete?
Primo singolo estratto dall'album "RECKLESS", venne scritta a quattro mani da Bryan Adams insieme a Jim Vallance ed è forse il singolo che più ha riscontrato il gradimento del pubblico di tutti quelli pubblicati dal cantautore. Il brano si piazzò infatti in vetta della Billboard Mainstream Rock Tracks dove rimase per quattro settimane, e raggiunse la posizione numero 6 della Billboard Hot 100. Il singolo fu certificato disco d'oro in Canada nel 1985. Ricordiamo inoltre la posizione numero 11 della UK SINGLES CHART e la posizione numero 8 della classifica dei singoli in IRLANDA.
Curiosità, il video venne girato fra Londra e Los Angeles, e nel 1985 ricevette 5 nomination agli "MTV Video Music Awards" quali "Miglior regia", "Migliori effetti speciali", "Miglior direzione artistica", "Miglior montaggio" e "Miglior fotografia", non vincendo però in nessuna di queste categorie. ENJOY!

giovedì 6 giugno 2013

Today in my Headphones... Aerosmith - Falling in Love (is Hard on the Knees)

Miei cari lettori buongiorno, oggi vi voglio invitare in un viaggio nella seconda metà degli anni 90, più precisamente nel 1997, anno in cui gli AEROSMITH spopolarono con la loro FALLING IN LOVE (is hard on the knees).
Primo singolo estratto dal loro album NINE LIVES venne scritta da STEVEN TYLER, JOE PERRY e GLENN BALLARD. Presentato con un video surreale che aveva l'intento di deridere i video delle canzoni GRUNGE, Falling in love prese il titolo da un adesivo che Tyler vide qualche anno addietro.
Come viene facile immaginare il singolo spopolò in tutto il mondo, fra i massimi risultati ricordiamo:
Posizione numero 35 della Billboard Hot 100, posizione numero 1 della Billboard Mainstream Rock Tracks, posizione numero 29 nella Billboard Top 40 Mainstream, posizione numer 2 della Canadian Singles Chart. Inoltre il brano fu disco d'oro certificato RIAA per aver superato le 500.000 copie vendute e il video vinse l'MTV VIDEO MUSIC AWARD come BEST ROCK VIDEO nel 1997. Che ne dite, lo diamo un ascolto? ENJOY!

martedì 4 giugno 2013

Today in my Headphones... The Subways - Rock'n'Roll Queen

Oggi ci avviciniamo ancora di più ai giorni nostri con uno dei brani che meno fa sentire la mancanza del vecchio ROCK! Sto parlando dei SUBWAYS e della loro celeberrima ROCK'N'ROLL QUEEN!
Brano del 2005 e terzo singolo estratto dal loro album di debutto YOUNG FOR ETERNITY, R'n'R Queen è il singolo che ha riscosso maggior successo dei 5 estratti dall'album grazie anche al suo utilizzo come brano principe per la colonna sonora di ROCKANDROLLA. 
È inoltre presente nella colonna sonora di DIE HARD 4.0, in quelle di RUGBY 06 e di FIFA STREETS 2 (entrambi videogiochi della EA SPORTS).
Come risultati in classifica ricordiamo un'onesta posizione numero 22 nella UK SINGLES CHART ed una non trascurabile posizione numero 37 nella classifica dei singoli più venduti in ITALIA (si lo so, fa strano anche a me però è vero).
Il brano è uscito in 3 diversi formati: VINILE, CD e MAXI CD. La versione del brano è sempre la medesima, cambiano solo i brani di accompagnamento. Quali sono? Ve lo dirò presto! ENJOY!

Today in my Headphones... Bruce Springsteen - Born In The USA

04|06|1984 - 04|06|2013
Non è un necrologio ma bensì un anniversario visto che quest'oggi 29 anni fa usciva il 7° e più famoso album del boss BRUCE SPRINGSTEEN, l'indimenticabile BORN IN THE USA!
Il brano omonimo viene rilasciato come singolo nell'ottobre dello stesso anno, sbancando da subito qualsiasi classifica terrena.
Venne nserita alla posizione #275 dalla rivista ROLLING STONES nella classifica dei 500 brani più belli di sempre, mentre la RIAA (Recording Industry Association of America) la piazza alla posizione #59 fra le 365 canzoni del secolo.
Scritta in verità nel 1981 per un film, a Springsteen piacque così tanto che da subito decise di utilizzarla per un suo album.
Il brano tratta gli effetti della guerra in Vietnam, ma spesso e volentieri il suo messaggio viene travisato, fu ANCHE per questo che Springsteen rifiutò l'offerta di RONALD REAGAN di utilizzarlo come colonna sonora della sua campagna elettorale.
Alla fine del 1984 Born In The Usa arrivò alla posizione #9 della BILLBOARD HOT 100 ed alla posizione #5 della UK SINGLES CHART. Nothing else to say, ENJOY!

lunedì 3 giugno 2013

Today in my Headphones... Bloc Party - One Month Off

Oggi si resta nell'ambito punk e post-punk con i BLOC PARTY e la loro stravagante ONE MONTH OFF, il primo singolo estratto dal loro album INTIMACY.
Perché mai stravagante? Bè tanto per cominciare questo singolo rilasciato nel 2009 fu pubblicato SOLO su vinile 7" e in digital download. Parlando poi del video possiamo dire che oltre ad essere un capolavoro dell'animazione digitale la band non appare MAI all'interno di esso.
Video che tra l'altro è una rivisitazione in chiave "destroy" di tutte le "fiabe della buonanotte", una vera opera di genio e follia!
Piazzatesi negli USA alla posizione #49 della MODERN ROCK TRACKS CHART, complice forse anche il formato poco usuale One Month Off fu il brano che peggio esordì nella UK SINGLES CHART con un misero piazzamento alla posizione #170 della suddetta classifica.
Ora posso anche smetterla di blaterare e posso lasciarvi alla visione ed all'ascolto di questo (a mio avviso) capolavoro dei giorni nostri. ENJOY!

domenica 26 maggio 2013

Today in my Headphones... Elvis Presley - All Shook Up

Diamo un po' di sfogo al mio primo amore, il rock'n'roll dei tempi che furono con un brano del KING.
Inutile dire che sto parlando di ELVIS PRESLEY ed in particolare della sua ALL SHOOK UP del 1957.
Perché proprio questa con tutte quelle che ha fatto?
Bè tanto per cominciare perché stata la prima canzone di Elvis a balzare alla posizione #1 della UK SINGLES CHART restandovi per 7 settimane, fu inoltre il suo primo disco ad andare in classifica R&B piazzandosi alla posizione #1 per 4 settimane nonché il suo primo disco ad entrare nella classifica COUNTRY restando alla posizione #3 restandoci però molto poco.
Ricordiamo inoltre che nel marzo dello stesso anno in cui uscì, All Shook Up si piazzò per 3 settimane alla posizione #25 della Billboard Usa Chart balzando poi alla posizione #1 e fermandovisi per 8 settimane dopo aver deposto ROUND AND ROUND di Perry Como.
Vi sembrano abbastanza buoni motivi per parlarne? :) ENJOY!

martedì 14 maggio 2013

Today in my Headphones... Poison - Your Mama Don't Dance

Good morning cari lettori, siete pronti ad affrontare la giornata? Se non vi basta la carica della colazione vi aiuto io con qualche momento di PURE ROCK!
Oggi facciamo un salto indietro nel tempo, più precisamente nel 1988, anno in cui il gruppo statunitense dei POISON decise di reinterpretare in chiave HAIR METAL la storica YOUR MAMA DON'T DANCE del duo LOGGINS & MESSINA.
Quarto singolo estratto dal loro album "OPEN UP AND SAY... AHH!" fu pubblicata come singolo nel 1989 su capitol records e raggiunse la posizione numero #10 della BILLBOARD HOT 100, la posizione numero #39 nella MAINSTREAM ROCK CHART, la posizione numero #21 nella AUSTRALIAN CHART e la posizione numero #13 nella UK SINGLES CHART.
Tuttora apprezzato anche dai non cultori del genere per le sue sonorità allegre, la canzone è di facile interpretazione visto che ripete YOUR MAMA DON'T DANCE, YOUR DADDY DON'T ROCK'N'ROLL... Dai, serve davvero che ve la spiego? ;) ENJOY!

lunedì 13 maggio 2013

Today in my Headphones... Blue Oyster Cult - Don't fear the Reaper

Toh, guarda un po', siamo tornati negli anni '70, lo avreste mai detto? :D
DON'T FEAR THE REAPER, brano del 1976 della band americana BLUE OYSTER CULT tratto dall'album AGENTS OF FORTUNE.
Scritto ed arrangiato dal chitarrista della band Donald "Buck Dharma" Roeser, don't fear the reaper  parla dell'impossibilità di scampare alla morte e fu concepita dall'artista in un momento buio della sua vita, quando il pensiero più ricorrente era "cosa sarebbe successo se fossi morto giovane?".
Il brano fu eletto da ROLLING STONES a CANZONE DELL'ANNO nel 1976, nel 1994 sempre Rolling Stones la mise al 397° posto nella top 500 di tutti i itempi, nel 1997 la rivista MOJO la mise alla posizione n° 80 dei MIGLIORI SINGOLI DI OGNI TEMPO.
Per quanto riguarda le classifiche di vendita, ricordiamo che nell'anno di uscita raggiunse la posione #7 della SINGLES CHART in Canada, posizione #12 della BILLBOARD HOT 100 e la posizione #16 della UK SINGLES CHART.



ENJOY!

mercoledì 8 maggio 2013

Today in my Headphones... Limp Bizkit - Rollin'

Ennesimo brano presente spesso e volentieri nei miei djset che preso singolarmente potrebbe far rabbrividire i puristi legati alle figure mitologiche del classic rock. Terzo singolo dell'album "Chocolate Starfish and the Hot Dog Flavored Water" questa ROLLIN' (in versione AIR RAID VEHICLE) è più che altro un brano boh, new metal? crossover? rap nu cross metal gazzingul?
Non ne ho idea, a me piace e schiaccio play sempre volentieri quando è ora :)
Questo brano esiste in pi versioni come saprete, oltre a questa considero degna di nota solo la versione URBAN ASSAULT VEHICLE realizzata insieme al WU-TANG CLAN
Rollin', come si può capire dal video, fu pubblicata nel 2000 e raggiunse come massime posizioni la #4 della EUROCHART TOP 100, la posizione #4 della BILLBOARD HOT MODERN ROCK TRACK, la posizione #1 della UK SINGLES CHART. Successo ne abbiamo?



ENJOY!

martedì 7 maggio 2013

Today in my Headphones... Blur - Charmless Man

Oggi andiamo un po' avanti con gli anni ma restiamo sempre nel regno unito, dove nemmeno una decina d'anni fa i BLUR uscivano con il loro quarto album THE GREAT ESCAPE e chiudevano la serie dei 4 singoli di presentazione pubblicando CHARMLESS MAN.
Piazzatosi già dall'uscita alla posizione #5 della UK SINGLES CHART, il brano ha un significato particolare per la band ma soprattutto per DAMON ALBAN che a dicembre dello stesso anno disse "Charmless Man è la fine di un qualcosa, è di sicuro la fine del POP ROCK BRITANNICO almeno per noi"
Fortunatamente si sono smentiti da soli :)
Una nota sul video, osservandolo attentamente si vede che è un continuo flashback su se stesso, ma il regista Jamie Thraves riesce a non farlo saltare subito all'occhio.


ENJOY!

lunedì 6 maggio 2013

Today in my Headphones... Billy Idol - Cradle of love

Dopo una full immersion nel punk di fine anni 70 vi catapulto nel rock contaminato dei 90's.
Oggi andiamo a trovare il biondo BILLY IDOL che nel 1990 travolge l'intero pianeta con il suo quarto album CHARMED LIFE presentato dal singolo CRADLE OF LOVE.
Traccia n°6 dell'album, primo singolo estratto, successo mondiale negli USA dove raggiunse la posizione #2 della BILLBOARD HOT 100, Cradle Of Love fu però vittima del NEMO PROFETA IN PATRIA visto che negli UK non andò mai oltre la posizione #34.
Altri riconoscimenti furono la posizione #1 della MAINSTREAM ROCK CHART sempre negli USA, ricevette una nomination come BEST ROCK VOCAL PERFORMANCE nella 32esima edizione dei GRAMMY AWARDS. Il video, nomination agli MTV MUSIC AWARD del 1990 per BEST MALE VIDEOS, BEST SPECIAL EFFECTS, BEST VIDEO FROM A FILM vede come protagonista una spettacolare adolescente intenta a sedurre un tranquillo impiegato!


ENJOY!