Visualizzazione post con etichetta punk. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta punk. Mostra tutti i post

lunedì 2 febbraio 2015

Today in my Headphones... Sum 41 - Fat Lip

Flashback! Oggi torniamo indietro di quasi 3 lustri con un singolo dei canadesi (sì, sono canadesi) "Sum 41" intitolato "Fat Lip".
Il brano è il secondo singolo estratto dall'album "All Killer No Filler" del 2001 ed è stato uno degli ultimi album (del gruppo si intende) ad uscire ANCHE in musicasetta oltre che in CD e DVD.
I più attenti cinefili riconosceranno la canzone per essere stata usata anche nella colonna sonora del trash-cult "American Pie 2".
Il brano tratta i classici temi del "punk", o "pop pseudo punk" se vogliamo visto i soggetti che lo interpretano, tra i quali il disagio,  il non volersi omologare etc etc etc.
Insomma le solite cose, la diversità sta nel COME le racconti e le interpreti.
Non ci è dato sapere per quale motivo il singolo abbia come titolo "Fat Lip" (labbro gonfio), sappiamo solo che nella copertina campeggia un ragazzino con il labbro gonfio ed un occhio nero!
S.P.Q.C., sono pazzi questi canadesi... :D ENJOY!



giovedì 28 agosto 2014

FLASH - Ramones, in arrivo un nuovo film?

Ebbene si, parrebbe che nel 2016 per il quarantennale del loro primo album "Ramones", il buon vecchio "Martin Scorsese" dirigerà un film-documentario sul quartetto newyorkese.
Tutto il documentario conterrà materiale inedito, e Jeff Jampol, che ora è il manager della band (nel senso, è lui che amministra tutte le memorabilia) ha annunciato che entro il 2016 ci saranno diverse sorprese per i fan.
Il film sarà accompagnato da una rappresentazione teatrale e da un libro riassuntivo del periodo 70's/80's "ON THE ROAD" della band.
Bè, che dire? Speriamo che non sia la solita americanata ma una cosa concreta ;)
Intanto ascoltiamoci l'album al completo, ecco la tracklist:


1.Blitzkrieg Bop (0:00-2:14)
2.Beat On the Brat (2:14-4:46)
3.Judy Is A Punk (4:46-6:18)
4.I Wanna Be Your Boyfriend (6:18-8:42)
5.Chain Saw (8:42-10:38)
6.Now I Wanna Sniff Some Glue (10:38-12:14)
7.I Don't Want To Go Down To The Basement (12:14-14:53)
8.Loudmouth (14:53-17:08)
9.Havana Affair (17:08-19:05)
10.Listen To My Heart (19:05-21:04)
11.53rd and 3rd (21:04-23:25)
12.Let's Dance (23:25-25:17)
13.I Don't Want To Walk Around With You (25:17-27:00)
14.Today Your Love,Tomorrow The World (27:00-29:13)

Un click e sarà nelle vostre orecchie ;) ENJOY!




sabato 12 luglio 2014

A proposito di Ramones....

Come ormai avrete appreso da qualsiasi social e/o agenzia di comunicazione, stanotte è venuto a mancare Tommy Ramone, ultimo membro ancora in vita della formazione originale dei "Ramones" nonché autore di "Blitzkrieg Bop" e di "I wanna be Your Boyfriend".
Mi sono soffermato un attimino a pensare ai "Ramones" ed ai loro concerti, così vicini a noi ma così lontani dal nostro modo di intendere un concerto...
Mi spiego, i loro live erano molto veloci, 0 pause, 0 "Encore" (o Bis dir si voglia), 0 classe tecnica, solo sangue sudore e grinta per una durata massima di 30 minuti.
Ora io mi chiedo, quanti di noi adesso pagherebbero le cifre che esigono gli organizzatori per un live di 30 minuti? Sarebbe ancora possibile proporre uno spettacolo così risicato alla massa ormai abituata a laser, fumi e band disposte a svendersi anche il c*lo per vendere un biglietto in più?
Io dico di no, e penso che la morte di Tommy sia il segnale definitivo della fine di un'epoca, già finita da troppo tempo.



mercoledì 9 aprile 2014

08|04|1977 - 08|04|2014 - 37 anni di THE CLASH

Sebbene con un giorno di ritardo, oggi festeggiamo l'anniversario di "The Clash", il primo ed omonimo album dei "The Clash".
Album dalla brevissima durata di 36 minuti scarsi (in puro stile "Punk"), per 14 brani, praticamene na mazzata fra capo e collo!
Sapete che "Joe Strummer" decise di fondare i "The Clash" dopo aver visto un concerto dei "Sex Pistols"?
Ebbene si, con la precedente band "The 101'ers" proponeva "rockabilly" (come farà anche in futuro con i "The Clash"), ma vedere i Pistols gli rivoluzionò la testa, la coscienza e l'idea di MUSICA.
La tracklist dell'album è la seguente:

Janie Jones 2:05 | Remote Control 3:00 | I'm So Bored With The U.S.A. 2:24 | White Riot 1:55 | Hate & War 2:04 | What's My Name 1:40 | Deny 3:03 | London's Burning 2:10 | Career Opportunities 1:51 | Cheat 2:06 | Protex Blue 1:46 | Police & Thieves 6:00 | 48 Hours 1:34 | Garage Land 3:13

La mia preferita è da sempre (indovinate), ogni modo tutto l'album è un indiscutibile capolavoro ;)
Un click, e come sempre l'intero album sarà nelle vostre orecchie... ENJOY!



giovedì 13 marzo 2014

Today in my Headphones... Adolescents - Adolescents

Altro giro altra corsa!
Continuo col mio ritorno al punk di un tempo scoprendo di tanto in tanto cose nuove... Tipo questo album!
Oggi ci ascoltiamo "ADOLESCENTS", album omonimo della band "ADOLESCENTS", pubblicato all'inizio degli anni 80 con una tracklist composta da 13 brani eseguiti in un totale di 29 minuti scarsi, in puro stile "Californian Punk". L'album venne re-editato nel 1997 e nel 2001 con l'aggiunta di nuovi brani e nuovi contenuti, le due riedizioni avevano una durata rispettivamente di 35 e 71 minuti.
L'album vanta dei featuring di tutto rispetto, tra cui i tre membri storici dei "Social Distorsion"
Rikk Agnew, Frank Agnew & Casey Royer.
Pubblicato nel maggio del 1981 "Adolescents" diede alla band un discreto successo a livello "Nazionale", e solo negli anni a venire venne eretto a "Classic Punk Album" dalla critica e soprattutto dal pubblico che lo ha fatto decollare fino alla seconda posizione di vendita degli album Punk di sempre. (limitatamente alla california, si intende.) Bene, sturatevi  le orecchie, un  click e... ENJOY! (ps, se siete curiosi di saperlo... si, sono ancora attivi!)



)

martedì 4 marzo 2014

A jump in my youngness, PROZAC + / Testa Plastica

Da un po' di giorni a questa parte ho rimesso in fu nzione il mio storico stereo mangiacassette, e cosa c'è di meglio del rispolverare le cassette del mio periodo MINCHIONE?
Cosa? Sono ancora un minchione? Bè meglio, vuol dire che sono ancora CCCCIOVANE!
La prima cassetta che ho voluto spolverare è stata TESTA PLASTICA dei miei sempre adorati "PROZAC +"
L'album fu il primo della band made in Pordenone, correva l'anno 1996 ed io avevo 15 anni.
Fumavo Chesterfield rosse, avevo una faccia da culo ancora più di adesso e suonavo la chitarra, o almeno ci provavo, e prendevo lezioni di solfeggio.
Non penso di essere un rivoluzionario, anzi proprio per il cazzo, ma nel pop punk italiano mi sono sempre rivisto per un motivo o per l'altro, e sia i PROZAC che i T.A.R.M. piuttosto che i NAFTALINA mi facevano compagnia nei viaggi in motonave con buona pace dei miei vicini di posto.
Senza divagare oltre, TESTA PLASTICA è il primo album dei PROZAC +, la tracklist era:
Diversi | Niki | Legami | Pastiglie | Rendimi la vita | Niente |
Senja | Sola | Prima o poi | Sceglimi | Sto cadendo | Testa plastica |
La mia preferita era RENDIMI LA VITA, seguita da PRIMA O POI, e tutto il resto a pari  merito.
Gran album? No, un gran album è tutt'altro. Album Fondemantale per la mia crescita? Si, senza dubbio.
Detto questo, aprite il link e sparatevi l'album intero A CANNONE! ENJOY!




martedì 25 febbraio 2014

Roberto "Freak" Antoni, ricordato a Sanremo ma sempre escluso.

Un' intervista di "Roberto Manfredi" svela il perché della continua assenza del grande leader degli "Skiantos" sul palco di quella sorta di pseudomanifestazione di serie C (Thx to "Repubblica XL)



martedì 11 febbraio 2014

Today in my headphones... A jump in the past or a jump in the PUNK? Misfits - Project 1950

Oggi unisco due mie grandi passioni, gli anni 50 ed il PUNK.
No, niente psychobilly, oggi parliamo dell'album "Project 1950" della band horror-punk dei "Misfits"!
"Project 1950" da come si capisce è un album di cover dei brani più in voga degli anni 50 reinterpretati in chiave moderna ed estrema dai "Misfits".
Pubblicato nel 2003, l'album vede il debutto del bassista "Jerry Only" alla voce della band, e fatta eccezione per lui NESSUN ALTRO membro della band degli album precedenti è stato confermato per l'album.
Classificatosi alla posizione 133 della "Billboard top 200", l'album ha ricevuto comunque innumerevoli premiazioni e recensioni positive, tra cui ricordiamo 3 stelle su 5 da "All Music", che si è soffermata sul percepibile entusiasmo della band nel registrare i brani! La tracklist completa dell'album è la seguente:

Bobby Darin - Dream Lover ; Paul Anka - Diana ; The Drifters  - This Magic Moment ;
Ritchie Valens - Donna ; Jerry Lee Lewis - Great Balls of Fire ; Elvis Presley - Latest Flame
Bobby Pickett - Monster Mash ; Conway Twitty - Only Make Believe
Del Shannon  - Runaway ; The Dupress - You Belong to Me

Vi basta? :D Un semplice Click e sono qua sotto a vostra disposizione... ENJOY!



lunedì 3 febbraio 2014

1° febbraio 1994 - 1° febbraio 2014, happy B.Day DOOKIE!

Già 20 anni sono passati dall'uscita dell'album che mi incuriosì sui "Green Day" portandomi a cercare e ad acquistare anche "1,039/Smoothed Out Slappy Hours" e "Kerplunk!" (i due album precedenti) (si, "Dookie" è il loro terzo album, per favore PIANTATELA di dire che è il primo che mi viene l'orticaria ogni volta).
Ora, si possono dire miriadi di cose sui "Green Day", su "Dookie" e sugli album successivi... Il mio parere è immutato da anni, "Dookie" è stato l'inizio della fine visto già i successivi "Nimrod" e "Warning" non sono assolutamente all'altezza nè di "Dookie" (già di per se moooooolto pop) nè men che meno dei due precedenti... Che sia stata la firma con la "Warner Bros" a far cambiare loro direzione? Probabile, ciò non toglie che è sempre piacevole riascoltare tutto l'album e tornare con la memoria ai miei 14 anni :)
Un click e l'album completo è pronto ad essere ascoltato... ENJOY!



lunedì 9 settembre 2013

THE CLASH: USCIRANNO IL 10 SETTEMBRE IL BOXSET "SOUND SYSTEM", LA RACCOLTA "THE CLASH HITS BACK" E "THE CLASH 5 STUDIO-ALBUM SET"



Disponibile dal 10 settembre "SOUND SYSTEM", il boxset con tutta la miglior produzione dei The Clash

Sempre il 10 settembre usciranno "THE CLASH HITS BACK", una selezione dei migliori brani dei Clash in 2 CD (disponibile anche in LP e Digital), e "THE CLASH 5 STUDIO-ALBUM SET", che include "The Clash", "GIvE ‘EM ENOUGH ROpE", "London Calling", "Sandinista!" & "Combat Rock" rimasterizzati e inseriti nel packaging originale

Sony Music pubblica The Clash Sound System – tutto il meglio delle registrazioni dei The Clash rimasterizzato e riunito per la prima volta, in uscita il prossimo 10 settembre. Il materiale è “raccolto” all’interno di un ricchissimo “StereoCofanetto” (boombox packaging) disegnato dal bassista Paul Simonon, ed include i 5 album “icona” della band nel loro formato originale (per un totale di 8 CD), rimasterizzati dai The Clash insieme a Tim Young; 3 CD con provini, hit non incluse in album, rarità e b-sides; un DVD con materiale video inedito di Don Letts e Julien Temple, video promozionali originali e materiale live, un manuale di istruzioni, ristampe della fanzine originale della Band, "Armagideon Times", ed una nuova versione delle stessa curata e disegnata da Paul Simonon - e, ancora, merchandise che include adesivi, placche, ed un esclusivo poster della band.

"Sound System" - CONTENUTO: 1. ‘The Clash’ 2. ‘Give Em Enough Rope’ 3. ‘London Calling’ (doppio album) 4. ‘Sandinista’ (triplo album) 5. ‘Combat Rock’ Tutti rimasterizzati dai CLASH insieme al grandissimo Tim Young

• 3 CDs che includono tracce rare, provini, singoli non inclusi in album e b-sides (segue la selezione dei brani) • DVD che include materiale video di Julian Temple, vecchi film super-8 girati da Don Letts, tutti i video promo della band e materiale live (dettagli a seguire) • Manuale d’istruzioni • Cartelletta che include il numero 1 e 2 della fanzine originale dei Clash (Armagideon Times 1 & 2 ) + il numero 3 della fanzine appositamente prodotta per questa pubblicazione (la nuova edizione della fanzine e disegnata e curata da Paul Simenon) • Merchandise: placchette metalliche, adesivi, gagliardetti e molto altro • Un poster esculsivo

"Sound System" Extra CDs Track Listing:

Disc One 1. White Riot (Single version) 2. 1977 (B-side) 3. Listen (Capital Radio EP) / Interviews (Capital Radio EP) 4. Capital Radio (Capital Radio EP) 5. London’s Burning (Live B-side Remote Control) 6. Complete Control (Single version) 7. City Of The Dead (B-side) 8. Clash City Rockers (Original single version) 9. Jail Guitar Doors (B-side) 10. White Man In Hammersmith Palais (A-side) 11. The Prisoner (B-side) 12. 1-2 Crush On You (B-side Tommy Gun) 13. Time Is Tight (Black Market Clash) 14. Pressure Drop (B-side English Civil War) 15. I Fought The Law (Cost Of Living EP) 16. Groovy Times (Cost Of Living EP) 17. Gates Of The West (Cost Of Living EP) 18. Capital Radio (Cost Of Living EP) 19. Armagideon Time 20. Bank Robber (A-side) 21. Rockers Galore On A UK Tour (B-side)

Disc Two 1. Magnificent Dance (12”) 5:36 (available on Singles box set) 2. Midnight To Stevens (Outtake) 3. Radio One (B-side Hitsville UK) 4. Stop The World (B-side The Call Up) 5. The Cool Out (US 12” B-side of The Call Up) 6. This Is Radio Clash (A-side) 7. This Is Radio Clash (B-side 7” – different lyrics) 8. First Night Back In London (B-side Know Your Rights) 9. Rock The Casbah (Bob Clearmountain 12” mix) – PREVIOUSLY UNRELEASED 10. Long Time Jerk (B-side Rock The Casbah) 11. The Beautiful People Are Ugly Too (Outtake) – PREVIOUSLY UNRELEASED 12. Idle In Kangaroo Court (Outtake listed as Kill Time) – PREVIOUSLY UNRELEASED 13. Ghetto Defendant (Extended version - unedited) – PREVIOUSLY UNRELEASED 14. Cool Confusion (B-side Should I Stay Or Should I Go 7”) 15. Sean Flynn (Extended ‘Marcus Music’ version) – PREVIOUSLY UNRELEASED 16. Straight To Hell (Extended unedited version from Clash On Broadway) – PREVIOUSLY UNRELEASED

Disc Three Extracts from The Clash’s first ever recording session at Beaconsfield Film School 1976. Recorded by Julien Temple 1. I’m So Bored With The USA 2. London’s Burning – PREVIOUSLY UNRELEASED 3. White Riot 4. 1977 – PREVIOUSLY UNRELEASED

Polydor Demos - The Clash’s second recording session November 1976 Produced by Guy Stevens 5. Janie Jones 6. Career Opportunities 7. London’s Burning – PREVIOUSLY UNRELEASED 8. 1977 – PREVIOUSLY UNRELEASED 9. White Riot – PREVIOUSLY UNRELEASED

Live at The Lyceum, London 28th December 1978 10. City Of The Dead 11. Jail Guitar Doors – PREVIOUSLY UNRELEASED 12. English Civil War 13. Stay Free – PREVIOUSLY UNRELEASED 14. Cheapstakes – PREVIOUSLY UNRELEASED 15. I Fought The Law

Bonus DVD Julien Temple Archive - 6:20 White Riot Interview - 7:10

Promo and interviews with Tony Parsons - 1977 1:87 - White Riot 1:48 - London’s Burning 2:05

Sussex University 1977 - I’m So Bored With The USA 2:14 – PREVIOUSLY UNRELEASED - Hate & War 1:94 – PREVIOUSLY UNRELEASED - Career Opportunities 1:42 – PREVIOUSLY UNRELEASED - Remote Control 2:73 – PREVIOUSLY UNRELEASED

Don Letts Super 8 Medley 11:40 - White Riot 1:52 - Janie Jones 1:73 - City of the Dead 2:04 - Clash City Rockers 2:15 - White Man in Hammersmith Palais 2:53 - 1977 1:41

Clash On Broadway - 19:50 - London Calling - This Is Radio Clash - The Magnificent Seven - Guns Of Brixton - Safe European Home

Promo Videos - Tommy Gun 3:00 - London Calling 3:20 - Bankrobber 4:00 - Clampdown (Live) 5:00 - Train In Vain (Live) 2:10 - The Call Up 3:10 - Rock The Casbah 3:20 - Should I Stay Or Should I Go (Live at Shea Stadium) 2:50 - Career Opportunities (Live at Shea Stadium) 3:00

Pubblicato in simultanea con “Sound System”, The Clash Hits Back include 33 tra le più rappresentative hit dei The Clash in 2 CD. La sequenza dei brani è la stessa del leggendario concerto al Fairdeal di Brixton del 1982 e include le migliori registrazioni da studio della scaletta originale più 8 grandi successi. Include anche la scaletta originale scritta a mano da Joe Strummer, quella che era solito incollare sul monitor prima di ogni concerto. “Ogni concerto era differente. Joe dedicava molto tempo a definire la sequenza dei brani, prendeva in considerazione la dinamicità, l’impatto emotive e la tonalità dei brani. Questa raccolta è basata sulla scaletta di Joe creata per la data del 10 luglio 1982 al Fairdeal di Brixton durante il Casbah Club Tour”. Mick, Paul & Topper

Disc 1 1. London Calling 2. Safe European Home 3. Know Your Rights 4. (White Man) In Hammersmith Palais 5. Janie Jones 6. The Guns of Brixton 7. Train in Vain 8. Bankrobber 9. Wrong 'Em Boyo 10. The Magnificent Seven 11. Police On My Back 12. Rock The Casbah 13. Career Opportunities 14. Police & Thieves 15. Somebody Got Murdered 16. Brand New Cadillac 17. Clampdown

Disc 2 (Joe Strummer’s setlist continued) 1. Ghetto Defendant 2. Armagideon Time 3. Stay Free 4. I Fought The Law 5. Straight To Hell 6. Should I Stay Or Should I Go? 7. Garageland

HIT addizionali

8. White Riot 9. Complete Control 10. Clash City Rockers 11. Tommy Gun 12. English Civil War 13. The Call Up 14. Hitsville UK 15. This Is Radio Clash

(Fonte SonyMusic.it )

martedì 6 agosto 2013

Tonight on The Rockfather Tv... La Guerra degli Antò

Ciao amici e lettori, vi sono mancato? Ok sono in pausa, ma resta sempre forte la voglia di condividere ciò che faccio/ascolto/vedo con Voi, spero vi faccia piacere!
Stasera mi gusto questo film del 1999 dal titolo "La Guerra degli Antò"
La guerra degli Antò si combatte a Montesilvano Marina, riviera abruzzese. Un lungomare cementificato e qualche metro di spiaggia grigia. Ciascuno dei quattro Antonio ha il suo soprannome: Lu Pork, Lu Malatu, Lu Zorru e Lu Zombi. Regolarmente borchiati, con creste d'ordinanza, gli Antò hanno vent'anni, sono punk e sono stufi marci. Sognano Amsterdam e Berlino. Alla droga, neanche un pensiero. Sesso, poco e rimediato con batticuori adolescenti. Non sono trainspotters, dunque, gli Antò da Montesilvano Marina, magari un po' fratelli dei Leningrad cowboys di Kaurismaki, ma con un lato infantile ancora molto scoperto: ribelli a un mondo ipocrita e a una prospettiva di provincia. (recensione tratta da http://qn.quotidiano.net// ) ENJOY!


martedì 2 luglio 2013

Today in my Headphones... The Offspring - Gone Away

Si sono fissato col punk, è un problema? Dai sto scherzando, ma adesso mi va così.
La seconda metà degli anni 90 ed il secondo album dei "The Offspring" sono le due case di "Gone Away", il primo singolo estratto dall'album "Ixnay on the Hombre".
Pezzone a mio avviso spettacolare, nasconde in se un messaggio molto molto triste visto che è dedicata alla scomparsa della fidanzata del cantante (Dexter Holland p.p.c.) in un tragico incidente stradale.
Il video volutamente sgranato e buoi, mostra la band mentre si esibisce in un (si suppone) macello dismesso, e in qualche scena si vede Dexter cantare ad una lampadina appesa al soffitto atta a rappresentare l'anima della ragazza scomparsa. Il raggiungimento delle posizioni numero #1 della "Mainstream Rock Chart", numero #4 della "Billboard Hot Modern Rock Chart", numero #6 della "Canadian RPM Alternative Chart" sono solo alcuni dei risultati eccellenti di questo singolo. ENJOY!

giovedì 27 giugno 2013

Today in my Headphones... The Clash - Last Gang in Town

Punk, punk ed ancora PUNK!
Catapultiamoci nella Londra di fine anni 70, più precisamente nel 1978 quando i "The Clash" lanciano sul mercato il loro secondo album in studio intitolato "Give 'Em Enough Rope" che contiene al suo interno per l'appunto "Last Gang in Town".
Anche stavolta non vi parlo di un brano usato come singolo trainante, quelli li conoscete tutti, ma vorrei indirizzare la vostra attenzione su qualche "B-Side" tipo questa.
Brano stranamente ed abnormememte lungo per lo stile punk, "Last Gang in Town" è un pezzo che possiamo definire... Autobiografico?
In pratica nella canzone i "The Clash" si descrivono come delle canaglie che si ritrovano a sgomitare nella Londra di quegli anni nelle lotte fra le miriadi di sottoculture all'epoca esistenti.
Penso che visto il titolo sia superfluo dire come questa "lotta" sia poi finita no? ENJOY!

lunedì 17 giugno 2013

Today in my Headphones... Green Day - i Was There

Catapultiamoci indietro nel tempo, esattamente nel 1990 quando i green day lanciarono sull'etichetta ROCKOUT! RECORDS il loro album intitolato "1,039/Smoothed Out Slappy Hours"
A dirla tutta non era un vero e proprio album ma bensì una RACCOLTA dei pezzi del primo album "39/Smooth" sommati ai pezzi dei due ep "1,000 Hours" e "Slappy", con in più l'aggiunta dell'inedita "I Want to Be Alone."
Circolano parecchie voci discordi sulla data di uscita dell'album, c'è chi dice 1990 (anno in cui vennero registrati i copyright) e c'è chi dice 1991.
La verità non la sapremo mai, un po' come per la borraccia di Coppi e Bartali.
"I Was There" non venne usata come singolo di presentazione nè in questa raccolta (ovviamente) nè per il suo album di origine "39/Smooth", ma siccome mi piace vi invito a prestare orecchio!
Resteranno delusi i fan di ultima generazione del gruppo, qua i ragazzi erano un po' più seri e non si erano ancora svenduti al pop da operetta come da "Nimrod" in avanti. (apro e chiudo parentesi, mi piacciono ancora, ma PUNK è tutt'altro).
Curiosità, essendo tutto il mondo paese i Green Day nel 2005 ritirarono tutto il catalogo discografico precedente al 1994 dall'etichetta "Lookout! Records" dato che non pagava le i diritti alla band... ENJOY!

domenica 2 giugno 2013

Today on TheRockfather tv... Rock'n'Roll High School

Rock 'n' Roll High School è una commedia del 1979, prodotta da Michael Finnell e diretta da Allan Arkush che vede la partecipazione della band punk Ramones.
La scuola Vince Lombardi continua a perdere la dirigenza a causa di continui crolli nervosi, dovuti agli studenti che con la loro dedizione verso il Rock and roll portano alla disperazione i presidi.
La leader degli studenti è Riff Randall (P.J. Soles), la più grande fan dei Ramones della scuola.
Lei aspetta in fila ad un botteghino tre giorni per poter ottenere i biglietti di un loro concerto, sperando d'incontrare Joey Ramone per dargli un brano che ha scritto, Rock 'n' Roll High School.
Quando la preside Togar (Mary Woronov) butta i loro biglietti nella spazzatura, Riff e la sua migliore amica, Kate Rambeau (Dey Young) trovano un altro modo per incontrare i loro eroi, vincendo un contest in radio.
Ad un certo punto, la preside Togar insieme ad un gruppo di genitori, fa un atto avventato: dopo il sequestro ai giovani dell'istituto dei loro dischi rock gli dà fuoco.
Questo fatto porta gli studenti ad una rivolta, riuscendo ad ottenere il controllo dell'istituto insieme ai Ramones che sono eletti dagli studenti stessi studenti onorari. La preside poi chiama la polizia, la quale chiede agli studenti di abbandonare l'istituto.
Gli studenti obbediscono ma per ripicca provocano un'esplosione all'interno dello stesso.

(Fonte WikiPedia)
Film da vedere più per la colonna sonora che per il contorno, ma per una serata in allegria ci sta! ENJOY!



venerdì 31 maggio 2013

Today in my Headphones... The Hives - Two-Timing Touch and Broken Bones

Chi ha detto che il punk è morto del tutto? Cioè ragazzi, vi sto per parlare di un gruppo la cui traduzione letterale è L'ORTICARIA... se non è "punk" questo non so!
Oggi parliamo dei THE HIVES e della loro TWO-TIMING TOUCH AND BROKEN BONES.
Gruppo appartenente al filone GARAGE pubblicano il loro album TYRANNOSAURUS HIVES (che poi, ce lo pensate un tirannosairo con l'orticaria? ma come si gratta?) nel 2004 e ci estraggono appunto questo brano riscuotendo un gran successo in tutto il mondo, vi basti pensare che negli USA l'album fu presentato al DAVID LETTERMAN SHOW per capire l'entità del fenomeno.
Suoni grezzi con sonorità veloci e concise caratterizzano album e singolo, ripescando per l'appunto nel Punk tutti gli elementi melodici tipici di quella musica e riadattandoli ai giorni nostri.
Fra i vari piazzamenti di rilievo del singolo ricordiamo la posizione #44 della UK TOP 74 e la posizione #16 della classifica dei video di MTV EUROPE. ENJOY!

venerdì 17 maggio 2013

Today in my #Headphones... Rancid - Lock, Step And Gone

Eheheheheh ve l'avevo detto che non so stare troppo lontano da 3 cose ed una di queste 3 è lo ska-punk di metà anni 90, quindi oggi spendiamo qualche parola per i cari vecchi RANCID e la loro "LOCK, STEP AND GONE" contenuta nell'album "...AND OUT COME THE WOLVES" del 1995.
Anche in questo caso il brano che vi presento non è un singolo estratto dall'album (a differenza di TIME BOMB), ma è un brano che mi piace quindi ve lo presento.
Partendo dal presupposto che tutto l'album deriva da varie influenze ROOTS REGGAE del gruppo, "Lock, Step and Gone" è un brano di sonora protesta che altro non fa che ribadire che non va bene niente e che la vita fa schifo... Visione realista? Visione pessimista? Resta in ogni caso la loro visione ;) ENJOY!
(ah, vi state chiedendo quali sono le altre due cose senza le quali non riesco a stare? ....lo scoperirete ;) )

mercoledì 15 maggio 2013

Today in my Headphones... Weezer - Say It Ain't So

Magari molti di noi conoscono i WEEZER solo per Buddy Holly e per il loro meraviglioso video ambientato negli interni di Arnold's (il fast food di Happy Days, ndr).
Ebbene dallo stesso album, nel 1994, fu estratto quest'altro singolo intitolato SAY IT AIN'T SO, e per la precisione fu il terzo singolo estratto dall'album.
Un po' EMO, a tratti POP, il più delle volte PUNK, non è proprio facilissimo inquadrare i Weezer e le loro sonorità sempre molto eclettiche e diverse.
Che io sappia il singolo non ottenne particolare successo ne scalò le classifiche come appunto Buddy Holly, ricordiamo solo un posizionamento al numero #72 nella speciale classifica denominata "The 100 Greatest Guitar Songs of All Time" nel 2008 e la posizione #10 nella "Top 200 Tracks of the 90s". Aggiungiamo per completezza la presenza del brano nel videogame ROCK BAND del 2007. Considerazione personale, nonostante questo brano a me piaccia moltissimo mi viene da pensare che davvero TUTTO IL MONDO E' PAESE, e che probabilmente non ottenne il successo del 1° singolo in quanto non spinto da un video geniale ed accattivante come l'altro. Peccato davvero! and now ENJOY!

giovedì 2 maggio 2013

Who Said? Le frasi celebri del ROCK!

Procediamo la mia scimmia per il punk con una citazione del leader dei Nirvana KURT COBAIN, che parlando del suo album BLEACH del 1989 disse...

Punk significa libertà musicale. È dire, fare e suonare ciò che ti pare.
Sul dizionario Webster, 'nirvana' significa libertà dal dolore, dalla sofferenza del mondo esterno: 
è quanto di più vicino alla mia definizione del punk rock.


lunedì 29 aprile 2013

Today in my Headphones... The Germs - Lexicon Devil

Nostalgia nostalgia canaglia? Direi proprio di si :)
Siamo sempre nel 1978, i THE GERMS pubblicano questo secondo singolo (tra l'altro, TITLE TRACK dell'album) in 3 versioni differenti.
Una è questa, poi la seconda versione (quella contenuta nell'album) molto più veloce e sbrigativa che dura 23 secondi in meno, in fine la terza versione (pubblicata nell'album postumo del 1981) che dura 8 secondi in più.
Curiosità, la band pubblicò singolo e album su SLASH RECORDS, un'etichetta fondata e finanziata da un giornale chiamato SLASH MAGAZINE.



ENJOY!