Visualizzazione post con etichetta rock heroes. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rock heroes. Mostra tutti i post

venerdì 7 giugno 2013

Today in my Headphones... Guns n Roses - Used To Love Her

LIES, il secondo album in studio dei GUNS N'ROSES è la casa di USED TO LOVE HER.
Brano molto melodico anche se energico, "Used to love her" è la canzone numero 6 dell'album uscito nel 1988 e composto per i primi 4 brani da pezzi presenti in "Live Like a Suicide", mentre i restanti 4 sono tutti assolutamente inediti.
Come (quasi) ogni brano dei GNR anche "Used to love her" al momento dell'uscità alzò un polverone per le frasi in esso contenute (il ritornello recita "i used to love her, but i have to kill'her"), ciò nonostante venne incluso anche nell'album "Lies, the Drugs, the Sex" che altro non è che una versione di "LIES" con un diverso mixaggio e qualche brano differente.
"Used to love her" non venne mai rilasciata come singolo ufficiale dalla Geffen che preferì usare "ONE IN A MILLION" come veicolo pubblicitario per l'album.
La versione che vi propongo del brano è una versione live dato che non esistono nemmeno video ufficiali del pezzo. ENJOY!

giovedì 23 maggio 2013

Today in my Headphones... Danko Jones - First Date

Danko Jones, questi sconosciuti? Si come no, di certo questo gruppo non ha mai FATTO IL BOTTO come si suol dire, ma qualcosa di bello l'hanno lasciato si :)
Fondati in Canada nel 1996, i DANKO JONES sono tuttora attivi anche se come ho già detto non sono mai saliti all'onore della cronaca (almeno qua in Italia, come al solito) ma questo brano a me è sempre piaciuto un sacco e spesso mi capita di passarlo nei miei djset.
Pubblicato nel 2006 nell'album SLEEP IS THE ENEMY, FIRST DATE non ha mai raggiunto la vetta di qualche classifica importante se non una rosicata pozione #34 nella USA MAINSTREAM CHART.
Il video è tutto incentrato su DANKO in versione vampiro che vampirizza a sua volta una bella bionda nel loro, per l'appunto, FIRST DATE. ENJOY!

mercoledì 22 maggio 2013

Today in my Headphones... The Doors - Take It As Comes

Nella giornata di ieri si ricongiungeva al suo amico JIM il tastierista dei Doors RAY MANZAREK, voglio accompagnarlo con questo brano che per me è fra i loro migliori lavori.
Inserito nel loro primo nonché omonimo album, TAKE AS IS COMES è un brano breve ed esplicitamente rivolto al sesso ed alla sua pratica più estrema...
Visto e considerato che correva l'anno 1967 potete ben immaginare (anche se credo lo sappiate) che casino scatenarono ANCHE con questo brano Jim e company...
Take As Is Comes non fu mai usato come singolo ne di traino ne postumo, forse anche per questo non è fra i più conosciuti (purtroppo, aggiungerei) ENJOY!

martedì 16 aprile 2013

Today in my Headphones... Van Halen - Runnin' with the devil

Gruppo STORICO, brano EPICO, debutto APOCALITTICO.
Penso che potrei fermarmi qua, ma voglio soddisfare la curiosità di chi si sta avvicinando ancora ora al mondo del rock o che sta scoprendo pian piano cose nuove :)
Siamo nel 1978, i VAN HALEN debuttano con il loro primo album (omonimo come nel 99% dei casi) e RUNNIN' WITH THE DEVIL è la prima canzone in scaletta nell'album e venne ispirata ad una canzone degli OHIO PLAYERS (un gruppo funk/R&B) dallo stesso titolo.
Nell'immediato il singolo non riscontrò un gran successo delle vendite, basti pensare che nella billboard hot 100 raggiunse al massimo la posizione #84.
Bisognerà aspettare qualche annetto perché venga riconosciuto per il capolavoro che in effetti è.


ENJOY!

giovedì 11 aprile 2013

Today in my Headphones... Mötley Crüe - Saints of Los Angeles

Oggi voglio parlarvi ancora una volta di un gruppo che per me è fra gli intoccabili, uno di quei gruppi che anche se non è il tuo preferito è una sicurezza ad ogni nuova uscita.
In attesa del nuovo album previsto per il 2014, scaviamo nella memoria ed ascoltiamoci SAINTS OF LOS ANGELES, un brano che proprio oggi compie 5 anni e che venne usato per lanciare l'album suo omonimo.
Uscito in radio 4 giorni dopo, fin da subito il brano è stato catapultato alla posizione #5 della MAINSTREAM ROCK CHART.
Tralasciando questo, MICK MARS (il chitarrista del gruppo per chi non lo sapesse) ha dichiarato della canzone che l'hanno dedicata al loro contratto con la ELEKTRA RECORDS, in pratica come risposta ai vari veti imposti, la loro risposta è sempre stata NON IMPORTA QUEL CHE DICI, NOI FAREMO SEMPRE DI TESTA NOSTRA! Capite perché li adoro? :D
Al pari di GIRLS GIRLS GIRLS e KICKSTART MY HEART, anche SAINTS OF LOS ANGELES prese la nomination ai GRAMMY AWARDS come BEST HARD ROCK PERFORMANCE.


ENJOY!

mercoledì 10 aprile 2013

Today in my Headphones... Audioslave - Cochise

Come presentarsi al pubblico lasciando il segno?
Con un album omonimo ed un singolo di presentazione che resterà negli annali, ovvio!
Siamo nel 2002, gli AUDIOSLAVE hanno pronto l'album ed il titolo, ma si stanno arrovellando su che singolo estrarre per presentarlo al grande pubblico...
Il brano di per se non sarebbe mai dovuto esistere, nel senso... Non era previsto che venisse steso, ma durante la lavorazione di un'altro pezzo TOM MORELLO (chitarrista del gruppo) colpì le corde del suo strumento con una matita e, complice il delay impostato su "slap-back" ne uscì un rumore simile a quello di un elicottero in volo.
Il titolo, cochise, è dedicato all'omonimo capo indiano della trib degli apache, che in solitaria guidò la rivolta del suo popolo contro le invasioni di Messico e Stati Uniti dei suoi territori.
Elicottero, Apache... Chiaro il nesso? ;)


ENJOY!

venerdì 22 marzo 2013

Today in my #Headphones... Black Sabbath - Iron Man

Ok ok, ho parlato di loro pochi giorni addietro, ma ora sto ri-vivendo il periodo mistico pre-adolescenziale dove ascoltavo solo loro, quindi mo' ve li cuccate <3
Siamo sempre a londra, l'anno è sempre il 1970 e l'album è sempre PARANOID.
IRON MAN è uno dei brani composti dai BLACK SABBATH al completo ed esce come singolo nel 1971 in contemporanea ad ELECTRIC FUNERAL.
A dispetto del titolo Iron Man non parla dell'eroe dei fumetti della marvel, ma narra le avventure fantascientifiche di un uomo che durante un viaggio nel futuro vede l'umanità distrutta da una grande catastrofe.
Deciso a tornare indietro per avvertire tutti e metterli in salvo, a causa di un incidente avvenuto in un incidente durante il passaggio campo elettromagnetico la sua pelle divenne di ferro e perse la capacità di parlare.
Deriso da tutti in quanto incapace di comunicare e "METALLICO" preso dal nervosismo sterminò la razza umana, rendendosi poi conto di essere lui la causa della catastrofe che vide nel futuro......
Curiosità, VH1 l'ha posizionata al #1 della classifica di brani heavy metal di tutti i tempi (concordo a manetta), ed il riff di chitarra è considerato il migliore di tutta la storia dell'heavy metal (ri-concordo)

 

ENJOY, AND HAVE A SUPERCALIFRAGILISTICK SPRING'S WEEKEND!

giovedì 14 marzo 2013

Today in my #Headphones... The Doors - The End

1967, THE DOORS, THE END.
Credo che basterebbe dire questo per dire tutto, ma voglio dilungarmi un pochino giusto per i miei lettori affezionati :)
Il brano fu registrato nel 1966 nei SUNSET SOUND RECORDING STUDIOS di LOS ANGELES, e sebbene sembri incredibile, non fu MAI SCRITTO.
Cosa intendo dire con non fu mai scritto? Semplice, che il brano non aveva un testo! Nacque spontaneamente durante un'esibizione del gruppo su un qualche palco, e JIM MORRISON ogni volta improvvisava liriche diverse.

« This is the end
Beautiful friend
This is the end
My only friend, the end »

Molteplici sono le fonti di ispirazione presenti in questa canzone, dal complesso di EDIPO alla fine di una relazione, il brano è un susseguirsi di citazioni.
Nel 1969 Morrison disse:
«Tutte le volte che ascolto questa canzone, significa qualcosa per me. Cominciava come una canzone d'addio probabilmente per una ragazza, ma potrebbe essere vista come un addio a un tipo d'infanzia. Sinceramente non lo so. Io penso che sia sufficientemente complesso e universale nella sua immaginazione che possa essere quasi qualcosa che si vuole». 
Ray Manzarek, il tastierista dei Doors, dice:
«Jim stava dando voce nel mondo del rock al complesso di Edipo, ai tempi una tendenza molto discussa nella psicologia freudiana. Egli non stava dicendo di voler fare ciò ai propri genitori. Stava rappresentando un po' della drammaturgia greca. Era teatro!»
Io sintetizzo il tutto dicendoo che un brano così, non lo scriverà mai più nessuno, il genio di JIM MORRISON resterà inimitabile.
(La cosa più triste è che ormai il suo mito è limitato nei cervelli annacquati delle nuove generazioni a delle frasi da smemoranda che ben poco hanno a che fare col genio di Jim. NDR)




ENJOY, ed ogni tanto uscite dai canoni ;)

mercoledì 13 marzo 2013

Today in my #Headphones... The Who - I Can See For Miles

Correva l'anno 1967, PETE TOWNSHEND dei THE WHO scrive I CAN SEE FOR MILES per inserirla nel loro album THE WHO SELL OUT e per farne l'unico singolo da esso estratto.
Per quanto riguarda le tecniche di registrazione, i The Who sono sempre stati all'avanguardia, ecco quindi che "I Can See For Miles" venne registrata in più sessioni in diversi studi.
La base venne registrata a londra, mentre la voce venne registrata nei celeberrimi Talentmaster Studios.
L'album venne poi ultimato negli avanguardisti Gold Star Studios di Los Angeles.
Curiosità, il brano fu il più grande successo dei The Who negli U.S.A., ma Townshend si dichiara tuttora insoddisfatto della riuscita del brano... Il perchè resterà sempre un mistero!
Il brano fu inserito anche nella colonna sonora dei film "APOLLO 13" e "The Boat That Rocked"


ENJOY!

martedì 12 marzo 2013

Today in my #Headphones... Black Sabbath - Paranoid

Ci credereste mai che PARANOID nacque come tappabuchi?
Ebbene si, sembra incredibile eppure i BLACK SABBATH (capitanati da OZZY OSBOURNE) incisero il brano per riempire un buco del loro album che doveva chiamarsi WAR PIG ma che poi prese il nome della canzone dietro consiglio del manager che intuì subito le potenzialità del singolo.
Curiosità, la canzone venne incisa negli ISLAND STUDIOS a LONDRA, TONY LOMMI restò in studio mentre gli altri erano in pausa pranzo, iniziò a stendere il brano chitarra in mano e BILL WARD prese il suo basso andandogli dietro... Ad OZZY venne naturale iniziare a cantarci sopra et... Voilà!


ENJOY!

giovedì 7 marzo 2013

Today in my #Headphones... Rod Stewart - Every Picture Tells a Story

Quando il genio incontra il pentagramma, penso che questa sia la frase migliore per introdurre EVERY PICTURE TELLS A STORY.
Canzone del 1971 scritta a 4 mani dall'immenso ROD STEWART in coppia con RON WOOD, da il titolo all'omonimo album che è il terzo del cantante.
La canzone parla delle varie "AVVENTURE AMOROSE" che il cantante ha avuto in giro per il mondo, e del come ogni qualvolta tornasse a casa dopo aver ricevuto una bella lezione morale.
Alcuni critici musicali hanno definito il testo della canzone SESSISTA e rappresentante in pieno LA FILOSOFIA DEL NON RISPETTO tipica dei cantanti rock.
L'album ed il singolo uscirono licenziati dalla MERCURY RECORDS.



ENJOY!

mercoledì 6 marzo 2013

Today in my #Headphones... The Beatles - Penny Lane

Dedicare il titolo di una canzone ad una via di Liverpool ed avere un successo mondiale? FATTO!
PENNY LANE è un singolo dei THE BEATLES uscito nel 1967, venne pubblicato sia come doppio lato A insieme a STRAWBERRY FIELDS FOREVER sia nell'album MAGICAL MISTERY TOUR.
Penny Lane è una strada dove PAUL & JOHN passarono gran parte della loro infanzia, li c'era il capolinea del pullman,  il barbiere dove andavano coi padri e fu la strada dove portavano le loro prime ragazze.
Curiosità, il brano fu composto per intero da Paul McCartney ma venne attribuito alla coppia Lennon/McCartney in quanto John collaborò in qualche piccolo dettaglio della stesura.
Ian MacDonald nella sua "opera completa" sui Beatles, descrisse la canzone così: «Dipinta con i colori primari di un libro illustrato per bambini, eppure osservata con la malizia di una banda di ragazzini usciti da scuola che vagabondano in direzione casa, Penny Lane è al tempo stesso ingenua e furba; ma, soprattutto, elettrizzata all'idea di essere viva»



ENJOY!

mercoledì 20 febbraio 2013

Today in my Headphones... Stone Temple Pilot - Plush

Quando si parla di capolavori del rock, è difficile non pensare ANCHE a PLUSH degli statunitensi STONE TEMPLE PILOTS.
Questo brano del 1992 è uno dei maggiori successi della band, nonchè il secondo singolo estratto dall'alum di esordio CORE.
La base musicale fu stesa da ROBERT DI LEO, ispirandosi al suo amore per la musica chiamata RAGTIME, ed il testo si ispira ad un articolo di giornale letto dallo stesso Robert che parla di una ragazza trovata morta nei pressi di SAN DIEGO.
Curiosità, solo qualche anno dopo la band rivelò che la canzone era una metafora per descrivere il fallimento di una storia d'amore....



ENJOY!

lunedì 18 febbraio 2013

Today in my headphones... Asia - Heat of The Moment

Siamo nel 1982, gli ASIA sono pronti a debuttare col loro album di debutto intitolato (senza troppa fantasia, ndr) ASIA.
HEAT OF THE MOMENT fu scelto come brano di presentazione dell'album e fu un successo epocale. Già dall'uscita si piazza alla posizione #4 della BILLBOARD SINGLES CHART USA, va poi a toccare la vetta della classifica anche in CANADA, in SUDAFRICA ed in SVIZZERA dove arriva alla posizione #2.
Curiosità, Heat of The Moment è ripreso anche all'inizio di un altro brano degli ASIA, per la precisone DON'T CALL ME e fa da sottofondo al suono del tastierino numerico di un telefono intento a comporre un numero per una chiamata.
Nel regno unito, il B-SIDE del singolo è occupato da TIME AGAIN, mentre nel resto del mondo troviamo un altro brano chiamato EASY RIDE!



ENJOY!

venerdì 15 febbraio 2013

Today in my Headphones... Tom Petty And The Heartbreakers - I Won't Back Down

1989, TOM PETTY pubblica il suo primo album da solista intitolato FULL MOON FEVER.
I WON'T BACK DOWN è il primo singolo estratto dall' album e fu composto da Petty a 4 mani con JEFF LYNNE, suo partner per la stesura dell'album.
Questo singolo (che in questo video viene proposto insieme al suo gruppo THE HEARTBREAKERS) raggiunse la posizione #12 della BILLBOARD HOT 100 e finì in vetta alla classifica TOP ALBUM ROCK TRACKS lo stesso anno, stazionandoci per ben 5 settimane CONSECUTIVE!



ENJOY, and HAVE A FUNNY ROCK N'ROLL WEEKEND!

lunedì 11 febbraio 2013

Today in my Headphones... The Vaccines - No Hope

Spesso mi sento chiedere... 
"Cos'è il ROCK per te adesso? Ora che tutti i grandi miti sono morti, cosa ti fa vibrare ancora il cuore?"
Bene, i THE VACCINES ad oggi per me sono IL ROCK. Magari a molti di voi piace perdersi in definizioni del cazzo tipo "NO MA SONO INDIE", "NO MA SONO BRIT POP ROCK ALTERNATIVE"... Cioè ma na scopata mai? Dai mo!
NO HOPE è il primo singolo del secondo album in studio della band intitolato COME OF AGE pubblicato nel 2012. La prima messa in onda fu a maggio di quell'anno su BBC1, e fu definita dallo speaker IL BRANO PIù HOT DEL MOMENTO!
Che voi vogliate o no, per me ora QUESTO è IL ROCK!


ENJOY!

giovedì 7 febbraio 2013

Today in my headphones... The Doors - Love Her Madly

Brano del 1971, tra l'altro uno dei vari scritti non dal leader JIM MORRISON ma dal chitarrista ROBBIE KRIEGER, LOVE HER MADLY fu il primo singolo estratto dall'album "L.A. WOMAN" nonchè il dodicesimo nella discografia dei Doors.
Il 45 giri uscì nel marzo del 1971, qualche mese prima della release ufficiale dell'album, e si piazzò all'11° posto della classifica U.S.A. di BILLBOARD. Ricordiamo inoltre che il 3° posto nella classifica CANADESE fu il picco massimo per la band in quella nazione.


ENJOY!

mercoledì 6 febbraio 2013

MOTLEY CRUE: nuovo EP nel 2014 (fonte Rock Rebel Magazine)


Il frontman dei Motley Crue (Vince Neil) ha dichiarato, in un’intervista fatta da Music News Nashville, che la band non farà un nuovo album ma che presto potrebbe realizzare un EP.

Queste le parole di Neil: “Nessun nuovo album. Quello che so è che forse potrebbero uscire due, tre o quattro canzoni. Ci sarà forse un EP, ma non un album. Il nostro tour è lungo. Se faremo un EP, sicuramente uscirà non prima dell’inizio del 2014."

Fonte: Rock Rebel Magazine

 

Una buona notizia finalmente direi ;)

Today in my headphones... Guns n' Roses live at Ritz 02|02|1988

06|02|1962 - 06|02|2013, 51 anni sono passati dal giorno in cui a LAFAYETTE, nell'INDIANA nacque WILLIAM BRUCE ROSE, meglio conosciuto come AXL ROSE.
La sua storia rispecchia appieno i miti del rock, abbandonato dal padre (un senzatetto ndr) a soli 2 anni, picchiato e malmenato dal padrigno AXL passò l'adolescenza a subire processi e maltrattamenti anche da parte della polizia di Lafayette.
Non mi voglio dilungare inutilmente sulla sua storia, quello che ha fatto dopo coi GUN'S N' ROSES è dominio pubblico ed è per quello che vogliamo ricordarlo.
Non riuscirò mai a scegliere una sola canzone dei Guns per il mio blog, quindi pappatevi sto concerto e provate a capire perchè sono i miei preferiti da sempre!
E se non ce la fate a capirmi.... Bè, mi dispiace per voi ;)



ENJOY!